Meteo: l’instabilità si accanisce al Centro-Nord, ecco le aree più colpite

Nel corso dei prossimi giorni, l’instabilità atmosferica continuerà a persistere e insistere su alcune aree del nostro paese, in particolare al Centro-Nord Italia. La vasta circolazione depressionaria che si è instaurata nei giorni precedenti continuerà a condizionare il tempo su parte del nostro paese e insisterà nella sua azione durante il prossimo periodo.   Il […] Meteo: l’instabilità si accanisce al Centro-Nord, ecco le aree più colpite

Mag 8, 2025 - 13:36
 0
Meteo: l’instabilità si accanisce al Centro-Nord, ecco le aree più colpite
Nel corso dei prossimi giorni, l’instabilità atmosferica continuerà a persistere e insistere su alcune aree del nostro paese, in particolare al Centro-Nord Italia. La vasta circolazione depressionaria che si è instaurata nei giorni precedenti continuerà a condizionare il tempo su parte del nostro paese e insisterà nella sua azione durante il prossimo periodo. Il quadro barico… Il quadro barico è piuttosto stazionario per almeno ancora una settimana o forse circa dieci giorni. Inizialmente, ossia fino a venerdì 9 Maggio, il tempo risulterà molto instabile/perturbato su gran parte del Centro-Nord poiché rimarrà attiva un’area depressionaria che continuerà a veicolare impulsi instabili in direzione di questa zona del nostro paese. In particolare, tra giovedì 8 Maggio e venerdì 9 Maggio ci saranno altri due impulsi instabili prima di un cedimento della struttura depressionaria che verrà sostituita da una palude barica che persisterà sul nostro paese probabilmente fin verso la fine della seconda decade determinando una condizione di tempo molto variabile/instabile. Giovedì 8 Maggio… Giovedì 8 Maggio sarà caratterizzato dall’arrivo di un nuovo impulso instabile che coinvolgerà in particolar modo il Nord-Est Italia già nel corso della mattinata mentre il Nord-Ovest soprattutto tra pomeriggio e serata. Il Centro Italia, invece, verrà interessato dall’instabilità pomeridiana specialmente tra Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria e Abruzzo settentrionale. Al Sud Italia tempo asciutto e solo locali piovaschi nelle aree interne. Venerdì 9 Maggio… Forti rovesci anche a sfondo temporalesco tra notte e mattina tra alto Piemonte e alta Lombardia con interessamento anche di aree alpine e prealpine del Nord-Est Italia (a tratti pianure del Veneto). In seguito tregua con fase asciutta e locali schiarite seguite da una nuova fase instabile tra pomeriggio e serata su tutto il Nord con rovesci e temporali sparsi. Al pomeriggio, anche tra Centro e Sud Italia, deciso aumento dell’instabilità con rovesci e temporali localmente intensi in particolar modo nelle aree interne, ma con sconfinamenti anche verso le aree costiere.

Meteo: l’instabilità si accanisce al Centro-Nord, ecco le aree più colpite