Decathlon Pulse esplora nuove frontiere nella sostenibilità
Decathlon Pulse è una nuova filiale creata nel 2024 interamente di proprietà progettata per guidare una crescita a lungo termine Gruppo Decathlon ha messo a segno una crescita, in termini di ricavi (16,2 miliardi di euro) pari a +5,2% nel 2024 rispetto al 2023, a tassi di cambio costanti. Considerando i cambi sfavorevoli, questo incremento scende a +3,8%. Le vendite digitali rappresentano ora il 20% del fatturato totale, inclusi eCommerce, marketplace e ordini digitali in store. Rigorose misure di controllo dei costi hanno mitigato l'impatto dell'inflazione da costi, consentendo a Decathlon di mantenere il suo slancio commerciale e garantendo al contempo prezzi accessibili per i clienti. L'ottimizzazione delle spese operative rimane una priorità chiave per il 2025 per sostenere la crescita a lungo termine. Sviluppo internazionale Operando in 79 territori, Decathlon continua il suo sviluppo internazionale. In India, l'azienda ha annunciato un investimento significativo di 100 milioni di euro (111 milioni di dollari) nei prossimi cinque anni per espandere il numero di negozi e le capacità di produzione. Allo stesso modo, in Germania, Decathlon prevede di investire fino a 100 milioni di euro entro il 2027, aprendo nuovi negozi e modernizzando le sedi esistenti, rafforzando il suo impegno per la crescita e l'innovazione in tutta la sua rete globale. Un momento saliente dell'anno è stata la partnership di Decathlon a Parigi 2024, che ha rafforzato il suo ruolo nel rendere lo sport accessibile a tutti, su un palcoscenico globale. Decathlon ha progettato e prodotto gli iconici abiti per i 45.000 volontari. Questa collaborazione si è positivamente riflessa anche sulle vendite, con 1,8 milioni di prodotti con licenza venduti nel corso del 2024. Inoltre, Decathlon ha registrato un aumento del 10% del traffico in negozio (omnicanale) in tutta la Francia durante i Giochi Olimpici e un aumento del 6,7% durante il periodo dei Giochi Paralimpici. L'impegno sostenibile di Decathlon Pulse Nel 2024, Decathlon ha lanciato Decathlon Pulse, una filiale interamente di proprietà progettata per esplorare nuove frontiere e guidare una crescita a lungo termine attraverso investimenti e partnership strategiche, integrando un solido portafoglio che include aziende ad alte prestazioni come Bergfreunde e Alltricks. Con la mission di investire e collaborare con aziende e marchi innovativi, Decathlon Pulse accelera e guida il cambiamento all'interno del settore, rafforzando gli impegni di innovazione e sostenibilità di Decathlon. Dal suo lancio, Decathlon Pulse si è concentrata sulla sostenibilità, investendo in aziende come Recyc'elit o Rebike, e investendo ulteriormente in Unspun. PLANET Per il terzo anno consecutivo, l'azienda ha distinto la sua crescita dei ricavi dalle sue emissioni di carbonio assolute, continuando a crescere riducendo al contempo la sua impronta di carbonio. Dal 2021, Decathlon ha ridotto le sue emissioni di carbonio (-13%), rafforzando la sua traiettoria di decarbonizzazione a lungo termine in linea con l'Accordo di Parigi e lo standard Net Zero. Per accelerare questa transizione, Decathlon sta rafforzando la collaborazione con i partner industriali per decarbonizzare i processi di produzione e scalare modelli di business circolari. L'estensione della durata di vita dei prodotti rimane una priorità, rendendo più facile che mai per i clienti riutilizzare, riparare e riciclare le proprie attrezzature. Ecco alcune cifre chiave 2024: 48,5% l'approccio ecodesign sui prodotti venduti (+10 punti rispetto al 2023). 1,35 milioni i prodotti di seconda mano. 3 milioni i prodotti riparati in 1.730 laboratori di riparazione. 50% la quota di mercato nel noleggio in Italia e Spagna. 53,29% la riduzione della plastica monouso, da 2.646 tonnellate a 1.236 tonnellate. PEOPLE Con un team globale di oltre 101.100 collaboratori e collaboratrici in 79 territori, Decathlon continua a sostenere la diversità, l'inclusione e la crescita professionale. Come primo brand sportivo in assoluto a ottenere la certificazione Edge riconosciuta a livello globale, Decathlon riafferma il suo impegno per l'equità sul posto di lavoro e l'equilibrio di genere. Investire in riqualificazione, benessere e sviluppo di carriera rimane una priorità, promuovendo una cultura in cui ogni collaboratore e collaboratrice è abilitato a evolversi e adattarsi in un mondo in rapido cambiamento. Nel 2024, l'89,1% dei collaboratori e collaboratrici ha espresso orgoglio nel lavorare per l'azienda (+1,1 punti). Oltre alla sua forza lavoro, Decathlon sta aumentando il suo impatto positivo attraverso la Fondazione Decathlon, che ha ampliato la sua portata nel 2024. La Fondazione, che celebra il suo 20° anniversario nel 2025, ha sostenuto 96 nuovi progetti in 21 paesi, con un impatto positivo su oltre 395.000 persone. CIFRE CHIAVE* (31 dicembre 2024) ECONOMICS 16,2 miliardi di euro le vendite nette 787 milioni di euro il risultato netto 20% la quota di vendite digitali (e


Gruppo Decathlon ha messo a segno una crescita, in termini di ricavi (16,2 miliardi di euro) pari a +5,2% nel 2024 rispetto al 2023, a tassi di cambio costanti. Considerando i cambi sfavorevoli, questo incremento scende a +3,8%. Le vendite digitali rappresentano ora il 20% del fatturato totale, inclusi eCommerce, marketplace e ordini digitali in store.
Rigorose misure di controllo dei costi hanno mitigato l'impatto dell'inflazione da costi, consentendo a Decathlon di mantenere il suo slancio commerciale e garantendo al contempo prezzi accessibili per i clienti. L'ottimizzazione delle spese operative rimane una priorità chiave per il 2025 per sostenere la crescita a lungo termine.
Sviluppo internazionale
Operando in 79 territori, Decathlon continua il suo sviluppo internazionale. In India, l'azienda ha annunciato un investimento significativo di 100 milioni di euro (111 milioni di dollari) nei prossimi cinque anni per espandere il numero di negozi e le capacità di produzione. Allo stesso modo, in Germania, Decathlon prevede di investire fino a 100 milioni di euro entro il 2027, aprendo nuovi negozi e modernizzando le sedi esistenti, rafforzando il suo impegno per la crescita e l'innovazione in tutta la sua rete globale.
Un momento saliente dell'anno è stata la partnership di Decathlon a Parigi 2024, che ha rafforzato il suo ruolo nel rendere lo sport accessibile a tutti, su un palcoscenico globale. Decathlon ha progettato e prodotto gli iconici abiti per i 45.000 volontari. Questa collaborazione si è positivamente riflessa anche sulle vendite, con 1,8 milioni di prodotti con licenza venduti nel corso del 2024. Inoltre, Decathlon ha registrato un aumento del 10% del traffico in negozio (omnicanale) in tutta la Francia durante i Giochi Olimpici e un aumento del 6,7% durante il periodo dei Giochi Paralimpici.
L'impegno sostenibile di Decathlon Pulse
Nel 2024, Decathlon ha lanciato Decathlon Pulse, una filiale interamente di proprietà progettata per esplorare nuove frontiere e guidare una crescita a lungo termine attraverso investimenti e partnership strategiche, integrando un solido portafoglio che include aziende ad alte prestazioni come Bergfreunde e Alltricks. Con la mission di investire e collaborare con aziende e marchi innovativi, Decathlon Pulse accelera e guida il cambiamento all'interno del settore, rafforzando gli impegni di innovazione e sostenibilità di Decathlon. Dal suo lancio, Decathlon Pulse si è concentrata sulla sostenibilità, investendo in aziende come Recyc'elit o Rebike, e investendo ulteriormente in Unspun.
PLANET
Per il terzo anno consecutivo, l'azienda ha distinto la sua crescita dei ricavi dalle sue emissioni di carbonio assolute, continuando a crescere riducendo al contempo la sua impronta di carbonio. Dal 2021, Decathlon ha ridotto le sue emissioni di carbonio (-13%), rafforzando la sua traiettoria di decarbonizzazione a lungo termine in linea con l'Accordo di Parigi e lo standard Net Zero. Per accelerare questa transizione, Decathlon sta rafforzando la collaborazione con i partner industriali per decarbonizzare i processi di produzione e scalare modelli di business circolari. L'estensione della durata di vita dei prodotti rimane una priorità, rendendo più facile che mai per i clienti riutilizzare, riparare e riciclare le proprie attrezzature.
Ecco alcune cifre chiave 2024:
- 48,5% l'approccio ecodesign sui prodotti venduti (+10 punti rispetto al 2023).
- 1,35 milioni i prodotti di seconda mano.
- 3 milioni i prodotti riparati in 1.730 laboratori di riparazione.
- 50% la quota di mercato nel noleggio in Italia e Spagna.
- 53,29% la riduzione della plastica monouso, da 2.646 tonnellate a 1.236 tonnellate.
PEOPLE
Con un team globale di oltre 101.100 collaboratori e collaboratrici in 79 territori, Decathlon continua a sostenere la diversità, l'inclusione e la crescita professionale. Come primo brand sportivo in assoluto a ottenere la certificazione Edge riconosciuta a livello globale, Decathlon riafferma il suo impegno per l'equità sul posto di lavoro e l'equilibrio di genere.
Investire in riqualificazione, benessere e sviluppo di carriera rimane una priorità, promuovendo una cultura in cui ogni collaboratore e collaboratrice è abilitato a evolversi e adattarsi in un mondo in rapido cambiamento. Nel 2024, l'89,1% dei collaboratori e collaboratrici ha espresso orgoglio nel lavorare per l'azienda (+1,1 punti). Oltre alla sua forza lavoro, Decathlon sta aumentando il suo impatto positivo attraverso la Fondazione Decathlon, che ha ampliato la sua portata nel 2024. La Fondazione, che celebra il suo 20° anniversario nel 2025, ha sostenuto 96 nuovi progetti in 21 paesi, con un impatto positivo su oltre 395.000 persone.
CIFRE CHIAVE* (31 dicembre 2024)
ECONOMICS
- 16,2 miliardi di euro le vendite nette
- 787 milioni di euro il risultato netto
- 20% la quota di vendite digitali (eCommerce, ordini connessi nei negozi, marketplace esterno)
- 79 territori la presenza globale
- 1.817 il numero di pdv
- 1,18 miliardi di prodotti venduti
PLANET
- -2,8% (-13% dal 2021) il calo di emissioni di carbonio assolute
- 84,8% elettricità da fonti rinnovabili consumata
- 1,35 milioni i prodotti usati venduti
- 39 Paesi con un'offerta di second hand
- 1.730 i laboratori di riparazione
- 48,5% vendite generate da prodotti che beneficiano di un approccio di ecodesig
PEOPLE
- 101.100 i collaboratori
- 46,6% donne - 53,4% uomini
- 87 le nazionalità
- 89,1% collaboratori\collaboratrici orgogliosi di lavorare in Decathlon
- 53.518 collaboratori\collaboratrici con azioni del Gruppo
- 52,9% i collaboratori con azioni del Gruppo
- 96 nuovi progetti sostenuti dalla Fondazione Decathlon
- 395.072 persone che beneficiano dei progetti sostenuti dalla Fondazione Decathlon
- 21 i paesi con nuovi progetti sostenuti dalla Fondazione Decathlon*Le cifre non finanziarie sono in fase di revisione e saranno presentate nella Dichiarazione di rendicontazione non finanziaria di Decathlon.
L'articolo Decathlon Pulse esplora nuove frontiere nella sostenibilità è un contenuto originale di Mark Up.