Rettifica Codice ATECO 2025: disponibile servizio online

Dal 15 aprile e fino al 30 novembre 2025 è disponibile il servizio online e gratuito Rettifica ATECO 2025. Dal 1° Aprile 2025 è operativa la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituisce, gradualmente, la classificazione ATECO 2007. Con la riclassificazione effettuata dalla Camera di Commercio, le imprese avranno un codice ATECO allineato alle nuove categorie. Tuttavia, se il codice […] L'articolo Rettifica Codice ATECO 2025: disponibile servizio online proviene da Fiscomania.

Apr 17, 2025 - 22:38
 0
Rettifica Codice ATECO 2025: disponibile servizio online

Dal 15 aprile e fino al 30 novembre 2025 è disponibile il servizio online e gratuito Rettifica ATECO 2025. Dal 1° Aprile 2025 è operativa la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituisce, gradualmente, la classificazione ATECO 2007. Con la riclassificazione effettuata dalla Camera di Commercio, le imprese avranno un codice ATECO allineato alle nuove categorie.

Tuttavia, se il codice assegnato non è l’unico previsto dalla tabella ISTAT di conversione, puoi modificarlo con il codice che riflette meglio la tua attività. Il servizio è disponibile per imprese già riclassificate, con domicilio digitale registrato e attività dichiarata. Il legale rappresentante o delegato può accedere al portale rettificaateco.registroimprese.it tramite SPID, CIE o CNS.

Nuovi codici ATECO e comunicazione all’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la nuova classificazione ATECO non richiede una dichiarazione di variazione. Tuttavia, i contribuenti devono comunicare i codici delle attività esercitate in linea con la nuova classificazione ATECO durante la prima dichiarazione di variazione dati.

Rettifica codici ATECO 2025

I nuovi codici ATECO sono assegnati d’ufficio dalla Camera di Commercio tuttavia, potrebbero non riflettere accuratamente la tua attività. In questo caso, puoi comunicare una nuova codifica all’Agenzia delle Entrate tramite la Comunicazione Unica (ComUnica).

Inoltre, se il codice ATECO assegnato non è pertinente e presenta una “corrispondenza multipla”, è possibile utilizzare il servizio di Rettifica ATECO. Il servizio aggiorna i dati sulla Visura Registro Imprese, ma per aggiornare i codici ATECO nell’Anagrafe Tributaria è comunque necessario inviare l’apposito modello tramite una pratica di Comunicazione Unica.

Come effettuare la rettifica?

La rettifica può essere richiesta fino al 30 novembre 2025 dal titolare o legale rappresentante dell’impresa, autenticandosi con la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS).

La domanda può essere presentata anche da un soggetto terzo, a condizione che il file XML della richiesta sia firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante.

Dopo l’autenticazione, il servizio mostra tutte le localizzazioni dell’impresa con un codice ATECO 2025 modificabile, ovvero con corrispondenza multipla. È possibile scegliere un codice ATECO diverso, tra le corrispondenze stabilite dall’ISTAT.

L'articolo Rettifica Codice ATECO 2025: disponibile servizio online proviene da Fiscomania.