Debutto positivo per la nuova Telecamera di Sicurezza AI al Rally ERC

Il FIA European Rally Championship 2025 ha visto l’introduzione di una tecnologia rivoluzionaria per il mondo dei rally: la Telecamera… Leggi tutto l’articolo Debutto positivo per la nuova Telecamera di Sicurezza AI al Rally ERC su Rallyssimo

Apr 28, 2025 - 17:40
 0
Debutto positivo per la nuova Telecamera di Sicurezza AI al Rally ERC

Il FIA European Rally Championship 2025 ha visto l’introduzione di una tecnologia rivoluzionaria per il mondo dei rally: la Telecamera di Sicurezza con Intelligenza Artificiale (AISC), sviluppata dalla FIA. Il sistema è stato utilizzato per la prima volta in occasione del Rally Sierra Morena – Córdoba Patrimonio de la Humanidad, tenutosi in Spagna dal 4 al 6 aprile.

Questa nuova tecnologia rappresenta un enorme passo avanti nella gestione della sicurezza degli spettatori, uno degli aspetti più complessi nei rally, dove le prove speciali si snodano spesso su terreni isolati e per decine di chilometri.

Come funziona l’AISC

  • Installata sulle vetture in gara, la telecamera dotata di intelligenza artificiale rileva in tempo reale la presenza degli spettatori lungo il percorso, inclusi quelli che si avventurano in zone a rischio.

  • I dati vengono elaborati istantaneamente e trasmessi ai responsabili della sicurezza attraverso un’interfaccia web, permettendo interventi tempestivi prima dell’arrivo del concorrente successivo.

  • Il cuore del sistema è una telecamera autosufficiente con GPU integrata che analizza direttamente le immagini a bordo e filtra le informazioni più rilevanti.

Questa capacità di analisi in tempo reale consente di individuare e affrontare immediatamente situazioni potenzialmente pericolose, migliorando in modo significativo il controllo delle aree spettatori.

Un’arma in più per proteggere spettatori e sport

Nuno Costa, direttore della sicurezza della FIA, ha sottolineato:

“La sicurezza degli spettatori è una priorità nei rally. L’introduzione dell’AISC ci permette di compiere un enorme passo avanti nel monitoraggio e nella gestione dei rischi, intervenendo prima che gli incidenti possano accadere.”

Anche Emilia Abel, direttrice FIA Road Sport, ha evidenziato l’importanza di estendere queste innovazioni anche ai livelli regionali e nazionali:

“Il rally è forse la forma più spettacolare del motorsport, e vogliamo che i tifosi possano viverlo in sicurezza. La Telecamera di Sicurezza AI può davvero fare la differenza, offrendo agli organizzatori uno strumento potente per garantire la sicurezza durante gli eventi.”

“Il nostro messaggio è chiaro: questa tecnologia è pensata per proteggere prima di tutto gli spettatori, e con loro anche il futuro del nostro sport.”

Un futuro più sicuro per il rally

Il successo del debutto dell’AISC nel campionato ERC apre la strada a una diffusione più ampia di questa tecnologia anche negli eventi regionali e nazionali. Dopo l’analisi dei primi risultati ottenuti in Spagna, la FIA punta a rendere l’AISC un elemento standard del kit di sicurezza nei rally.

L’obiettivo finale è semplice: rendere il rally uno sport ancora più sicuro, senza togliere nulla alla sua spettacolarità e al suo spirito avventuroso.

Leggi tutto l’articolo Debutto positivo per la nuova Telecamera di Sicurezza AI al Rally ERC su Rallyssimo