Dal 2023 un’Italia più occupata: l’Istat fotografa il mercato del lavoro
Occupazione in crescita, disoccupazione in calo in Italia: segnali positivi dal mercato del lavoro di marzo, secondo l’analisi dell’Istat. Sebbene il mese di marzo 2025 abbia registrato una sostanziale stabilità nel numero di occupati, la tendenza di lungo periodo resta positiva e conferma il consolidamento del mercato del lavoro italiano, che sembra aver imboccato una […] L'articolo Dal 2023 un’Italia più occupata: l’Istat fotografa il mercato del lavoro proviene da Economy Magazine.

Occupazione in crescita, disoccupazione in calo in Italia: segnali positivi dal mercato del lavoro di marzo, secondo l’analisi dell’Istat. Sebbene il mese di marzo 2025 abbia registrato una sostanziale stabilità nel numero di occupati, la tendenza di lungo periodo resta positiva e conferma il consolidamento del mercato del lavoro italiano, che sembra aver imboccato una traiettoria di rafforzamento. Confrontando i dati mercato del lavoro di marzo 2025 con quelli di gennaio 2023, il quadro che emerge: più occupati, meno disoccupati e un tasso di partecipazione in aumento.
Negli ultimi 26 mesi, il numero di lavoratori attivi è aumentato di 930 mila unità, passando da 23,73 milioni a 24,31 milioni, mentre il totale dei disoccupati è sceso di mezzo milione, da 2 milioni a 1,55 milioni di persone. Questo ha portato il tasso di disoccupazione complessivo dal 7,9% al 6%, segnando un miglioramento di quasi due punti percentuali.
Il tasso di occupazione nella fascia tra i 15 e i 64 anni è cresciuto in modo significativo, salendo dal 60,9% al 63%, con un progresso di 2,1 punti percentuali. Particolarmente incoraggiante è anche il dato riguardante i giovani in cerca di lavoro, il cui tasso di disoccupazione è passato dal 22,7% al 19%, un calo netto che indica segnali di fiducia per le nuove generazioni.
L'articolo Dal 2023 un’Italia più occupata: l’Istat fotografa il mercato del lavoro proviene da Economy Magazine.