Da UniCredit e Kepler Cheuvreux una serie di certificati tematici

UniCredit e Kepler Cheuvreux Solutions hanno annunciato il lancio di certificati tematici emessi daUniCredit Bank GmbH sulla base della ricerca di Kepler Cheuvreux, pensati per il mercato retail italiano. In negoziazione su Borsa Italiana, la prima gamma di certificati “KC Tematica” offrirà agli investitori un’esposizione alle convinzioni indipendenti di Kepler Cheuvreux, tra i leader europei... Leggi tutto

Mag 14, 2025 - 16:42
 0
Da UniCredit e Kepler Cheuvreux una serie di certificati tematici

UniCredit e Kepler Cheuvreux Solutions hanno annunciato il lancio di certificati tematici emessi daUniCredit Bank GmbH sulla base della ricerca di Kepler Cheuvreux, pensati per il mercato retail italiano.

In negoziazione su Borsa Italiana, la prima gamma di certificati “KC Tematica” offrirà agli investitori un’esposizione alle convinzioni indipendenti di Kepler Cheuvreux, tra i leader europei nella ricerca azionaria.

Questa nuova iniziativa si fonda sull’alleanza strategica tra UniCredit e Kepler Cheuvreux, di cui UniCredit è azionista di minoranza dal 2011.

Nel dettaglio, la ricerca di Kepler Cheuvreux si sviluppa attraverso due approcci complementari:

  • un approccio “top-down”, con esposizione ai temi tattici e di lungo periodo identificati da specialisti dedicati
  • un approccio “bottom-up”, basato sulla ricerca dei 130 analisti del gruppo Kepler Cheuvreux e sulla sua ampia copertura in Europa, con oltre 1000 titoli coperti.

Le prime tre emissioni sono dedicate rispettivamente ai temi di investimento della ricostruzione dell’Ucraina, delle eccellenze italiane e delle infrastrutture italiane, attraverso Low Barrier Cash Collect Worst of Autocallable su panieri di azioni in negoziazione dal 9 maggio 2025 su SeDeX di Borsa Italiana.

In particolare, i certificati su elencati sono caratterizzati da un livello di barriera di protezione del capitale profonda, posta al 50% del valore iniziale. Consentono di ottenere dei premi trimestrali condizionati con effetto memoria, se alla data di osservazione il valore del sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere è pari o superiore al livello barriera. Inoltre, a partire da novembre 2025, possono essere rimborsati anticipatamente se alla data di osservazione trimestrale il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere è pari o superiore al suo valore iniziale. Se il certificato non viene rimborsato anticipatamente, alla data di osservazione finale (30.05.2030), si possono verificare due scenari: se il sottostante con la performance peggiore del paniere è pari o superiore al livello barriera, il Certificato rimborsa la base di calcolo (100 EUR) oltre all’ultimo premio e gli eventuali premi mai pagati in precedenza (effetto memoria), se il sottostante con la performance peggiore del paniere è inferiore al livello barriera, viene corrisposto un valore commisurato alla performance del sottostante facente parte del Paniere e con la performance peggiore: in questa ipotesi, i Certificate non proteggono il capitale investito.