Da Salmo a Martina Attili passando per Nada: tutti gli album italiani in uscita il 9 maggio

Album italiani in uscita 9 maggio 2025. Venerdì 9 maggio 2025 porta con sé diverse nuove uscite tra cui, per gli amanti del rap, il nuovo disco di Salmo e il ritorno di Vero di Guè. Spazio anche alle donne della musica italiana da Nada a Gioia Lucia, da Martina Attili a Francesca Miola. Da […] L'articolo Da Salmo a Martina Attili passando per Nada: tutti gli album italiani in uscita il 9 maggio proviene da All Music Italia.

Mag 4, 2025 - 23:37
 0
Da Salmo a Martina Attili passando per Nada: tutti gli album italiani in uscita il 9 maggio

Album italiani in uscita 9 maggio 2025. Venerdì 9 maggio 2025 porta con sé diverse nuove uscite tra cui, per gli amanti del rap, il nuovo disco di Salmo e il ritorno di Vero di Guè. Spazio anche alle donne della musica italiana da Nada a Gioia Lucia, da Martina Attili a Francesca Miola.

Da segnalare anche alcune uscite in giorni diversi dal venerdì. Per esempio domenica 4 maggio è uscito Rust di Rione Noir, lunedì 5 è la volta di Alla deriva di Roberto Bonfanti e mercoledì 7 di Giraffe, album di Matteo Paggi fuori per Jam/UnJam con distribuzione Universal Music.

Il 9 maggio esce invece in formato fisico l’album Liberato III.

Prima di passare ai dischi vuoi scoprire anche i singoli in uscita? Li trovi qui: New Music Friday – 9 maggio 2025

Tra artisti affermati e nuove voci, la scena musicale italiana si muove tra pop, elettronica, cantautorato e rap. Clicca in basso per le nuove uscite musicali italiane 9 maggio 2025.

Album italiani in uscita il 9 maggio 2025

I nuovi album italiani in uscita il 9 maggio 2025 coprono tutti i generi musicali.

ANGELO SICURELLA – Ancora più buio (Limone Lunare Records)

ANCORA PIÙ BUIO è il nuovo lavoro di Angelo Sicurella, artista, produttore e cantautore palermitano noto per la sua scrittura viscerale e per la capacità di fondere analogico e digitale in un sound personale e sperimentale.

Il disco mescola industrial, noise, sintetizzatori e un’attitudine clubbing che non rinuncia alla ricerca sonora. Nove tracce attraversate da immagini forti e temi come violenza, amore tossico e una discesa senza salvezza. Tra i featuring spiccano Giorgio Canali e Andy dei Bluvertigo. La produzione è condivisa con RobertoPiskCosta, mentre la copertina è firmata dal visual artist Adalberto Abbate.

Il progetto si completa con un live set elettronico potente, costruito con Giorgio Bovì alla batteria e lo stesso Costa ai synth e alla chitarra. Parallelamente, Sicurella porta avanti una ricerca legata alla tradizione musicale arbëreshë e ai riti funebri, unendo elettronica e antropologia.


ANGELO TRABACE – Abbash (Cassis Records)

Abbash è il nuovo album di Angelo Trabace, in uscita in digitale e vinile per Cassis Records con distribuzione Artist First.


BELIZE – Phantom favola (Woodworm/Universal Music)

I Belize si sono musicalmente fermati nel 2018 con un live sold out al Covo di Bologna, dando l’appuntamento al pubblico per il 2019. Di fatto questo appuntamento non c’è mai stato. Grazie anche all’energia data dai Materazi FC, Riccardo Montanari si mette di nuovo a scrivere per i Belize e così nasce Phantom Favola.


EUGENIO FINARDI – TUTTO (EFsounds/ADA)

A cinquant’anni dal debutto con Non Gettate Alcun Oggetto Dai Finestrini, Eugenio Finardi torna con il ventesimo album di inediti TUTTO, disponibile dal 9 maggio 2025 in digitale e dal 16 maggio in formato fisico. Un lavoro che l’artista presenta come il possibile capitolo conclusivo della sua discografia.

Scritto e prodotto insieme a GiovanniGiuvazzaMaggiore nel corso di otto mesi, l’album si compone di undici tracce che affrontano con profondità e libertà temi universali e riflessioni sul presente. Un’opera intensa, che mescola cantautorato, sperimentazione sonora e momenti intimi, arricchita dalla partecipazione della figlia Francesca (Pixel) e dei musicisti Paolo Costa e Fiamma Cardani.

TUTTO è un bilancio artistico e spirituale, un’opera che unisce generazioni e visioni, confermando Finardi come una delle voci più autentiche e trasversali della musica italiana.


FRANCESCA MIOLA – Il tempo, il traffico e noi (Dischi dei Sognatori)

Il nuovo album di Francesca Miola è un viaggio emozionale tra storie d’amore complicate, attese silenziose e rinascite intime. Il disco si apre e si chiude con Amarsi non serve, brano che l’ha portata tra gli 8 finalisti di Area Sanremo 2018: prima in versione solista, poi in un duetto acustico con Matteo Faustini.

In mezzo, dieci tracce che oscillano tra momenti pop più radiofonici e ballate che sembrano scritte per un piccolo teatro. Tra i brani da segnalare Padroni non ne ho in duetto con Antonio Maggio, e La costola di Adamo, un’intensa denuncia contro la violenza sulle donne.

Non mancano collaborazioni prestigiose come quella con Mario Venuti in Imperfetta felicità, e incursioni in un cantautorato personale che racconta frammenti quotidiani fatti di scelte, pause e nuove consapevolezze.

Il tempo, il traffico e noi è un album che conferma la scrittura intima e raffinata di Miola, capace di parlare al cuore senza artifici.


FRAU – La prima notte

Con La prima notte, Frau firma un EP ispirato al classico Notti Bianche di Dostoevskij, trasformando il tormento interiore del protagonista in una riflessione esistenziale intensa e attuale. Il cantautore, cresciuto tra Cagliari e Lecco, mescola indie rock e cantautorato per raccontare il conflitto tra la ricerca di senso e la pressione all’omologazione.

I brani dell’EP scorrono come confessioni, tra fragilità e forza, con testi che invitano a riscoprire la propria verità interiore e arrangiamenti che ne rispettano l’anima. Ogni pezzo è un tassello di un percorso emotivo autentico, senza filtri, che rifiuta le maschere e sceglie l’essenza.

Frau si conferma una delle voci più personali della nuova scena indipendente: dopo esperienze live con artisti come Nada, Dargen D’Amico e Lucio Leoni, e un contratto autoriale con la Viameda di Eros Ramazzotti, dà corpo a un progetto che parla di solitudine, desiderio e resilienza.


GIOIA LUCIA – Forse un giorno (Artist First)

Con Forse un giorno, Gioia Lucia firma il suo primo album, un racconto sincero e personale dei suoi primi vent’anni. Un disco intimo che attraversa emozioni universali: il tempo che ci concediamo, la scoperta di sé, l’amore in tutte le sue forme, il dolore, ma anche quella leggerezza che ci permette di affrontare le crepe del quotidiano.

Composto da brani scritti interamente da lei, il progetto unisce sonorità diverse in un linguaggio musicale trasversale, capace di toccare corde profonde restando accessibile. Il titolo, “Forse un giorno”, è una frase aperta, una porta socchiusa che diventa il filo rosso del disco, ma anche il suo ultimo sussurro: è infatti l’ultima frase dell’ultima traccia.


GUÈ – Vero 10 anni dopo (Island Records/Universal Music)

Guè celebra i dieci anni di uno dei suoi dischi più amati con la nuova edizione VERO – 10 ANNI DOPO, un ritorno in vinile e CD che ridà nuova vita a un progetto diventato culto per la scena urban italiana.

Dentro ci sono hit come Squalo, Equilibrio, Eravamo Re, e collaborazioni con nomi come Akon, Crookers, Joke, Maruego. In questa nuova versione rientra anche Tuta di Felpa con Ntò, traccia contenuta solo nel repack originale.

Il progetto torna con:
– audio rimasterizzato
– grafica aggiornata a colori
– un booklet con scatti inediti e testo di Guè
– live esclusivo all’Alcatraz del 2016

Durante il tour nei palazzetti sarà proposto anche uno speciale set dedicato a questo disco, per rivivere una stagione di rap puro e senza filtri.

Cliccate in basso su continua per altre nuove uscite musicali italiane del 9 maggio 2025.

Album italiani in uscita il 9 maggio 2025

MARTINA ATTILI – Signorina Rivoluzione (Zoo Dischi/ADA)

Per quella che per molti è stata la ragazzina prodigio di Cherofobia è arrivato il momento di pubblicare il primo vero album, un progetto da cantautrice contenente anche brani molto importanti come Eva e Adamo, scarta dal Festival di Sanremo ma candidato al Premio Amnesty.


NADA – Nitrito (Santeria/Audioglobe)

Con Nitrito, Nada torna con un nuovo album registrato a Bristol e prodotto ancora una volta da John Parish, consolidando una collaborazione artistica iniziata nel 2004 con Tutto l’amore che mi manca. Un sodalizio che negli anni ha dato vita ad alcuni dei lavori più intensi della cantautrice, proseguito con È un momento difficile tesoro e La paura va via da sé se i pensieri brillano.

Questo nuovo capitolo si inserisce in una traiettoria coerente e ispirata, in cui la voce e la scrittura di Nada si muovono tra inquietudine, forza e libertà. I brani di Nitrito saranno protagonisti dal vivo, sia nei concerti estivi sia nel tour teatrale previsto per l’autunno 2025. Un ritorno che promette nuove visioni e conferma la sua urgenza espressiva.


SALMO – Ranch (Columbia/Sony)

Il progetto che segna il ritorno di Salmo. Disponibile in formato LP Brick Red, e CD Autografato e LP Oxblood Autografato.


SIMBA 22 – V per 22 (Warner Music)

22simba pubblica il suo primo album V per Ventidue.

Il disco raccoglie pensieri sul futuro e riflessioni quotidiane, in un flusso di rime che raccontano la realtà della sua generazione, tra ciò che manca e ciò che resta. Un percorso narrativo coerente con quanto già seminato, ma con uno sguardo più ampio e maturo.

A precedere il disco, diversi brani già noti al pubblico, tra cui Roccia, Spoiler 2 con Niky Savage e Speranza insieme a Diss Gacha, tutti presenti nell’album. A questi si aggiunge Old Fashion, collaborazione con Promessa e Flaco G, disponibile da venerdì 2 maggio.


STUDIO MURENA – Notturno (Island Records)

Notturno è il nuovo album degli Studio Murena, pubblicato per Island Records/Universal Music Italia e prodotto da Tommaso Colliva. Anticipato dal singolo Jazzhighlanders, il disco segna un’evoluzione profonda per la band milanese, che si espone come mai prima d’ora.

Nel loro stile unico, che fonde jazz e hardcore rap con innesti di elettronica, gli Studio Murena raccontano due anni di trasformazioni interiori, tra crisi e consapevolezze. Le liriche, taglienti e introspettive, fotografano con lucidità sentimenti contrastanti: amore, rabbia, malinconia, rimpianto, disillusione e nuove traiettorie personali.

Un viaggio musicale che attraversa la notte per approdare, con occhi nuovi, alla luce del giorno. Undici tracce potenti e sincere, che riflettono il continuo movimento creativo della band e la capacità di fondere suono e parola in un impatto tanto intimo quanto dirompente.

novità musica italiana 2025: Appuntamento alla prossima settimana con i dischi italiani della settimana del 16 maggio 2025!

L'articolo Da Salmo a Martina Attili passando per Nada: tutti gli album italiani in uscita il 9 maggio proviene da All Music Italia.