Da Franklin Templeton due nuovi ETF UCITS CORE per gli investitori europei

Franklin Templeton è lieta di annunciare il lancio di due nuovi ETF indicizzati articolo 8, il Franklin S&P 500 Screened UCITS ETF e il Franklin S&P World Screened UCITS ETF3. Questa offerta è un’ulteriore aggiunta alla suite di ETF indicizzati nella gamma Franklin Templeton ETF e porta a 17 il numero totale di ETF UCITS... Leggi tutto

Apr 24, 2025 - 18:58
 0
Da Franklin Templeton due nuovi ETF UCITS CORE per gli investitori europei

Franklin Templeton è lieta di annunciare il lancio di due nuovi ETF indicizzati articolo 8, il Franklin S&P 500 Screened UCITS ETF e il Franklin S&P World Screened UCITS ETF3. Questa offerta è un’ulteriore aggiunta alla suite di ETF indicizzati nella gamma Franklin Templeton ETF e porta a 17 il numero totale di ETF UCITS classificati come articolo 8 o 9. I nuovi ETF sono stati quotati il 16 aprile 2025 su Deutsche Börse (XETRA), il 17 aprile sul London Stock Exchange (LSE) e su Euronext Paris e, oggi, 24 aprile 2025 su Borsa Italiana. Ora sono registrati per la distribuzione in Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Spagna, Svezia e Regno Unito.

Il Franklin S&P 500 Screened UCITS ETF e il Franklin S&P World Screened UCITS ETF investiranno in titoli ad alta e media capitalizzazione rispettivamente negli Stati Uniti e a livello globale. I nuovi ETF tracceranno gli indici S&P 500 Guarded Index e S&P Guarded World4 Index, che forniscono un’esposizione azionaria filtrata con un profilo ESG migliorato e un focus sulla minimizzazione della deviazione di performance rispetto al rispettivo indice di riferimento (l’indice S&P 500 e l’indice S&P World), fornendo così allocazioni core a basso tracking error.

Caroline Baron, head of ETF Distribution, EMEA, Franklin Templeton, ha commentato: “Questi nuovi ETF offrono un modo trasparente ed efficiente in termini di costi per accedere alle esposizioni azionarie core con profili ESG migliorati e un’impronta di carbonio ridotta, mantenendo uno stretto tracciamento degli indici core tradizionali. Questi ETF potrebbero essere adatti per gli investitori che desiderano investire in esposizioni core conformi all’articolo 8 e per coloro che cercano uno stretto tracciamento rispetto ai benchmark tradizionali come S&P 500 e S&P World. Questi ETF potrebbero essere utilizzati con le soluzioni core tradizionali, ad esempio, per integrarle”.

Vincenzo Sagone, head of ETF Sales Italy, Franklin Templeton ha aggiunto: “Alla luce di tutto ciò che sta accadendo sui mercati, l’appetito degli investitori per le allocazioni core alle azioni globali e statunitensi rimane forte. Questi nuovi ETF, Franklin S&P 500 Screened UCITS ETF e Franklin S&P World Screened UCITS ETF, sono ideali per coloro che cercano soluzioni d’investimento sostenibili ed economiche che seguono da vicino gli indici core”.

Caratteristiche principali del Franklin S&P 500 Screened UCITS ETF e del Franklin S&P World Screened UCITS ETF

  • Rendimenti simili a quelli di mercato: gli ETF sono costruiti per fornire un’ampia copertura di mercato diversificata con alcune esclusioni e vincoli di ponderazione relativa che mirano a rendimenti simili a quelli di mercato con un basso tracking error rispettivamente rispetto all’indice S&P 500 e all’indice S&P World.
  • Obiettivi ESG tangibili: I due nuovi ETF mirano a un miglioramento minimo del 10% dell’intensità di carbonio e del 10% del rating ESG rispetto agli indici di riferimento.
  • Esclusioni aziendali: sono escluse le società coinvolte in attività controverse come il carbone termico, il tabacco, le armi controverse e le armi militari, nonché quelle che sono state coinvolte in gravi controversie relative all’ESG o al Global Compact delle Nazioni Unite.
  • Efficienza in termini di costi: questi ETF articolo 8 hanno un costo competitivo dello 0,09%5 (Franklin S&P 500 Screened UCITS ETF) e dello 0,14%5 (Franklin S&P World Screened UCITS ETF), il che li rende opzioni interessanti per gli investitori che cercano una soluzione ai sensi dell’articolo 8 conveniente.

Entrambi i nuovi ETF saranno gestiti da Dina Ting, CFA, head of Global Index Portfolio Management, e Lorenzo Crosato, CFA, ETF Portfolio Manager, che vantano oltre trent’anni di esperienza combinata nel settore dell’asset management e una comprovata esperienza nella gestione di strategie ETF.

Rafaelle Lennox, head of UCITS ETF Product Strategy, Franklin Templeton, ha detto: “Siamo lieti di aver collaborato con S&P nella creazione di questa gamma di indici unica, la famiglia di indici S&P Guarded. Questi indici raggiungono due obiettivi, che includono un miglioramento ESG e un profilo di emissioni di carbonio inferiore, pur mantenendo una deviazione minima della performance dagli indici principali, rispettivamente S&P 500 e S&P World. Questo è unico sul mercato e supporta le esigenze in evoluzione dei nostri clienti”.

La piattaforma ETF globale di Franklin Templeton consente agli investitori di perseguire i risultati d’investimento desiderati attraverso una gamma di ETF indicizzati e attivi. Supportata dalla forza e dalle risorse di uno dei maggiori gestori patrimoniali del mondo, la piattaforma globale di ETF ha circa 35 miliardi di dollari di asset in gestione al 31 marzo 2025.