Contro l’abbandono, in Brasile anche i cani e i gatti avranno la carta d’identità elettronica
In Brasile è stato introdotto un sistema innovativo che potrebbe fare scuola a livello mondiale: il SinPatinhas, un registro nazionale gratuito dedicato a cani e gatti. L’obiettivo principale è combattere l’abbandono, i maltrattamenti e rendere finalmente visibili milioni di animali, spesso dimenticati. Coordinato dal Ministero dell’Ambiente e sviluppato nell’ambito del programma ProPatinhas, questo progetto punta...

In Brasile è stato introdotto un sistema innovativo che potrebbe fare scuola a livello mondiale: il SinPatinhas, un registro nazionale gratuito dedicato a cani e gatti. L’obiettivo principale è combattere l’abbandono, i maltrattamenti e rendere finalmente visibili milioni di animali, spesso dimenticati.
Coordinato dal Ministero dell’Ambiente e sviluppato nell’ambito del programma ProPatinhas, questo progetto punta a raccogliere dati fondamentali per migliorare le politiche pubbliche in materia di benessere animale. Ogni animale registrato riceverà una carta d’identità digitale, completa di nome, foto, sesso, data di nascita, indirizzo del tutore e un QR Code.
Quest’ultimo può essere facilmente applicato al collare, facilitando l’identificazione in caso di smarrimento e rendendo più semplice la restituzione al proprietario. Il processo di registrazione è rapido e intuitivo: il tutore accede con le proprie credenziali digitali sul portale governativo e inserisce i dati dell’animale. Il sistema compila automaticamente quelli del proprietario, rendendo tutto più snello.
Il Brasile punta a una tracciabilità totale degli animali, inclusi quelli randagi
In un Paese dove si stima vivano circa 62 milioni di cani e 31 milioni di gatti, di cui oltre un terzo senza una casa, questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti. Grazie al SinPatinhas, anche comuni, associazioni animaliste, veterinari e cliniche possono registrare gli animali di cui si prendono cura, favorendo un controllo più etico della popolazione felina e canina, attraverso strumenti come la sterilizzazione, la vaccinazione e la microchippatura.
A differenza dell’Italia, dove solo per i cani l’identificazione tramite microchip è obbligatoria, il Brasile punta a una tracciabilità totale degli animali, inclusi quelli di strada. Inoltre, mentre il sistema italiano è frammentato a livello regionale, quello brasiliano si propone come un registro unico nazionale, accessibile da qualsiasi area del Paese.
Registrare un animale non è solo un atto burocratico, ma un gesto di cura e responsabilità. Grazie a SinPatinhas, ogni cane e gatto avrà un’identità riconosciuta e tutelata, con dati che potranno essere utilizzati per interventi mirati contro l’abbandono e per promuovere una convivenza più giusta tra umani e animali. Un’ottima iniziativa da cui dovremmo prendere esempio!
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: SinPatinhas
Ti potrebbe interessare anche: