Con WhatsApp puoi fare un sacco di cose (che forse non sai)
Scopri 30 funzioni utili di WhatsApp che in molti ignorano: impostazioni, trucchi e strumenti per usare l'app in modo più pratico e completo.L'articolo Con WhatsApp puoi fare un sacco di cose (che forse non sai) sembra essere il primo su Smartworld.

Nel video qui sopra abbiamo illustrato 30 funzioni di WhatsApp che tutti dovrebbero conoscere. C'è un po' di tutto, da sicurezza e privacy, a tante piccole comodità quotidiane, passando per la condivisione di file multimediali "effettati" e dell'immancabile posizione.
Di seguito illustreremo brevemente le tante cose che WhatsApp può fare oltre al banale invio di messaggi, perché se da una parte è vero che la concorrenza è spesso avanti, dall'altra bisogna ammettere che anche WhatsApp, col passare del tempo, si è evoluta non poco, tanto che, soprattutto gli utenti di vecchia data, potrebbero aver perso per strada qualcuna delle sue nuove e utili funzioni.
Buona visione quindi, e fateci sapere nei commenti su YouTube se conoscevate già tutte queste funzioni!
WhatsApp ha introdotto, nel tempo, diverse opzioni pensate per aumentare la riservatezza e il controllo sulle proprie chat. Alcune sono piuttosto recenti, altre già presenti da tempo ma spesso poco utilizzate.
Una delle più interessanti è il lucchetto chat, una funzione che permette di spostare alcune conversazioni in una sezione protetta, visibile solo tramite sblocco biometrico. È utile per chi vuole mantenere una maggiore discrezione su specifici contatti.
Ciò permette tra l'altro di nascondere una chat, rimuovendola dalla lista principale e accedendovi solo digitando il nome nell'apposita barra di ricerca. È una soluzione comoda per tenere separati certi scambi, senza cancellarli o archiviarli in modo tradizionale.
Ci sono poi i messaggi effimeri, che si cancellano automaticamente dopo un certo intervallo di tempo. Si possono attivare sia su singole conversazioni che come impostazione predefinita per tutte le nuove chat.
Con l'accumularsi di conversazioni, soprattutto nei gruppi, tenere ordine su WhatsApp può diventare complicato. Per questo l'app mette a disposizione alcune opzioni che aiutano a semplificare la gestione delle chat, anche se non sempre vengono utilizzate.
È possibile silenziare una chat per sempre, evitando notifiche fastidiose da gruppi poco attivi o contatti meno rilevanti. La conversazione resta visibile, ma senza disturbare.
Un'altra funzione utile è l'archiviazione delle chat, che consente di spostare le conversazioni in una sezione separata, mantenendole comunque accessibili. È possibile decidere se farle riapparire quando arriva un nuovo messaggio oppure lasciarle sempre nascoste.
WhatsApp permette anche di fissare una o più chat in alto, per trovarle subito anche se non si ricevono nuovi messaggi. Una funzione comoda per tenere a portata di mano le conversazioni più importanti, ma purtroppo limitata a un massimo di 3 chat.
Infine, tra le novità più recenti, c'è la possibilità di filtrare le chat tramite le nuove tab disponibili nella parte alta dell'interfaccia. I filtri attualmente disponibili includono "Tutte", "Non lette" e "Gruppi", e sono pensati per velocizzare la navigazione.
WhatsApp include alcune opzioni meno conosciute per migliorare la gestione e l'invio di contenuti multimediali, rendendo l'esperienza più personalizzabile in base al tipo di messaggio o destinatario.
Una delle funzioni più pratiche è quella che consente di inviare immagini in qualità HD. Dopo aver selezionato una foto da condividere, è possibile toccare l'icona dedicata per scegliere la versione ad alta definizione, evitando la compressione automatica che riduce la nitidezza dell'immagine, ed è anche possibile cambiare l'impostazione predefinita in modo che tutti i contenuti multimediali vengano sempre inviati alla massima qualità (salvo se diversamente specificato al momento dell'invio).
Esiste poi l'opzione per inviare foto o video visualizzabili una sola volta. In questo caso, il contenuto scompare dopo l'apertura e non può essere inoltrato o salvato. È utile per scambi rapidi, anche se resta sempre possibile fare uno screenshot prima che scompaia.
Non dimentichiamo poi i tanti filtri presenti per le foto, che forse non tutti hanno sperimentato. E poi c'è il "cestino di WhatsApp" (che non si sa per quale ragione hanno tutti scoperto ultimamente, pur essendoci da una vita) ovvero una pagina dedicata a tenere sotto controllo i file che occupano più spazio, dove possiamo facilmente cancellare quelli che non ci interessano.
Una delle funzioni più comode introdotte da WhatsApp negli ultimi anni è la possibilità di usare l'app su più dispositivi, anche quando lo smartphone principale non è connesso a internet.
Attraverso la sezione "Dispositivi collegati" è possibile accedere all'account WhatsApp da un computer, un tablet o anche da un secondo smartphone. Una volta effettuata la scansione del codice QR, il dispositivo resta collegato e sincronizzato, senza bisogno che il telefono sia acceso o connesso.
Questa funzione è utile, ad esempio, per continuare a usare WhatsApp mentre si cambia dispositivo o per gestire le chat da un computer quando lo smartphone non è a portata di mano. È possibile collegare fino a quattro dispositivi e, se necessario, rimuoverli in qualsiasi momento dalla stessa sezione delle impostazioni.
Vale la pena poi citare altre funzioni utili sempre in tema di dispositivi diversi:
- Il backup automatico, che va obbligatoriamente impostato per essere sicuri di non perdere le proprie conversazioni.
- Il trasferimento delle chat verso un altro telefono, che può avvenire in qualsiasi momento tramite l'opzione dedicata.
- Il cambio di numero di telefono, utile qualora volessimo spostare tutte le nostre chat su un account WhatsApp diverso (dato che l'account WhatsApp è di fatto legato al numero di telefono).
Oltre alle funzioni più note, WhatsApp nasconde nelle impostazioni alcune opzioni meno evidenti, che possono tornare utili per adattare l'app alle proprie esigenze quotidiane.
Una di queste è la possibilità di decidere se i file multimediali ricevuti debbano essere salvati automaticamente nella galleria. Si tratta di un'impostazione utile per evitare che immagini e video poco rilevanti occupino spazio o restino visibili tra le proprie foto.
Un'altra funzione spesso trascurata è quella che consente di personalizzare la suoneria di ogni singolo contatto. In questo modo si può riconoscere chi sta scrivendo semplicemente dal tono della notifica, senza nemmeno guardare lo schermo.
Infine, chi desidera condividere rapidamente il proprio contatto può generare un codice QR associato al proprio numero di WhatsApp. Basta mostrarlo o condividerlo per permettere a chiunque di iniziare una conversazione senza dover digitare nulla.
L'articolo Con WhatsApp puoi fare un sacco di cose (che forse non sai) sembra essere il primo su Smartworld.