Come fermare i calabroni asiatici: la trappola selettiva per proteggere api e giardini

Con l’arrivo della primavera, torna anche la minaccia dei calabroni asiatici, predatori aggressivi che mettono a rischio api, frutteti e orti. Questi insetti invasivi iniziano a costruire i loro nidi già a febbraio, rendendo fondamentale un intervento tempestivo per catturare le regine fondatrici prima che diano vita a nuove colonie. Per contrastare la loro proliferazione...

Mag 4, 2025 - 12:18
 0
Come fermare i calabroni asiatici: la trappola selettiva per proteggere api e giardini

Con l’arrivo della primavera, torna anche la minaccia dei calabroni asiatici, predatori aggressivi che mettono a rischio api, frutteti e orti. Questi insetti invasivi iniziano a costruire i loro nidi già a febbraio, rendendo fondamentale un intervento tempestivo per catturare le regine fondatrici prima che diano vita a nuove colonie.

Per contrastare la loro proliferazione senza danneggiare altri insetti utili, negli ultimi anni sono state sviluppate trappole selettive, progettate per attirare esclusivamente i calabroni asiatici. Tra queste, una delle soluzioni più efficaci è la trappola IMA’GYNE, un dispositivo intelligente pensato per catturare le regine in modo mirato.

Perché catturare le regine dei calabroni asiatici a febbraio è fondamentale

trappola calabroni asiatici

©Freelons

I calabroni asiatici svernano sotto forma di regine solitarie, che emergono con i primi caldi per fondare nuove colonie. Ogni regina catturata equivale a un intero nido in meno nei mesi successivi, riducendo sensibilmente il numero di calabroni presenti in estate.

Intervenire in questa fase consente di:

  • Prevenire la formazione di nuovi nidi, limitando la diffusione dell’insetto.
  • Proteggere le api, spesso attaccate dai calabroni asiatici che si nutrono di loro.
  • Ridurre i danni nei frutteti e negli orti, dove i calabroni asiatici si cibano anche di frutta matura.

Le trappole tradizionali rappresentano un rischio per altri insetti utili, come api e farfalle. Per questo motivo, sono stati sviluppati modelli selettivi, progettati per intrappolare solo i calabroni asiatici, senza impattare sulla biodiversità.

LEGGI anche: Calabroni asiatici: come catturare una regina di vespa velutina e perché andrebbe fatto entro il 20 marzo

Queste trappole sfruttano:

  • Ingressi mirati, studiati per attirare i calabroni asiatici ed evitare l’intrappolamento di altri insetti.
  • Materiali opachi e strutture intelligenti, che sfruttano il comportamento naturale dei calabroni per trattenerli all’interno.
  • Esca specifica, particolarmente attrattiva per le regine in cerca di energia dopo l’inverno.

Per il periodo primaverile, l’esca più efficace è una miscela zuccherina a base di birra bionda, vino bianco e sciroppo di ribes nero, una combinazione irresistibile per le regine appena uscite dal letargo.

Tra le soluzioni più interessanti disponibili sul mercato, la trappola IMA’GYNE si distingue per la sua efficacia e selettività. Il suo design con doppia entrata opposta e il tubo opaco impediscono l’intrappolamento di api e altri impollinatori, concentrandosi esclusivamente sulle femmine fondatrici dei calabroni asiatici.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Freelons

Ti potrebbe interessare anche: