Cinque alpiniste aprono Apollo 13 su una cima inviolata della Patagonia
Le argentine Belèn Prados e Rocío Rodríguez Guiñazú, la svizzera Caro North, la britannica Fay Manners e la francese Julia Cassou hanno salito una bella linea linea di 13 tiri nella Valle del Turbio IV L'articolo Cinque alpiniste aprono Apollo 13 su una cima inviolata della Patagonia proviene da Montagna.TV.

Dietro alle pareti più blasonate della Patagonia, esistono ancora valli nascoste e poco frequentate: come quella del rio Turbio IV, dove un gruppo di cinque fortissime alpiniste ha condotto nelle scorse settimane una bella spedizione di scalata di esplorazione. Belèn Prados, Rocío Rodríguez Guiñazú, Caro North, Fay Manners e Julia Cassou hanno messo le mani sulla roccia vergine del Pilar de Cohete, dove hanno aperto e liberato Apollo 13: 13 tiri e 600 metri di dislivello, la linea ha una difficoltà massima di 7b+.
“Dopo aver ascoltato la storia di Leo Viamonte, Seba de la Cruz e altri scalatori locali che hanno scoperto per la prima volta negli anni ’80 la valle del Rio Turbio, ci siamo entusiasmate per l’esplorazione di questa parte della Patagonia argentina”, hanno scritto le alpiniste. “Due giorni di trekking e cavalcate, con alcuni guadi pericolosi, ci hanno portato nel luogo dove si uniscono i fiumi Turbio II, II e IV”. Da qui sono arrivate al rifugio Don Chule, che è stato il loro campo base per un mese di spedizione. Nei primi giorni le alpiniste hanno esplorato la valle, ripetendo alcune vie già tracciate per iniziare a ‘sentire’ il granito patagonico.
Poi hanno installato il bivacco sulla laguna Mariposa per aprire la nuova via su El Cohete, montagna ancora inviolata. Tra giorni di buono e cattivo tempo, le alpiniste sono riuscite ad aprire una linea impiegando tecniche di arrampicata artificiale, e poi liberando tutti i tiri. “La qualità della roccia, la varietà di diedri, fessure e placche che abbiamo trovato è stata sorprendente. Dopo più di un mese il duro lavoro, la logistica e le decisioni tattiche hanno dato i loro frutti, e alla fine abbiamo dato vita a Apollo 13”.
L'articolo Cinque alpiniste aprono Apollo 13 su una cima inviolata della Patagonia proviene da Montagna.TV.