Chrome per Android ha ora un lettore PDF integrato, ed è molto più comodo di prima
Il nuovo lettore PDF integrato di Chrome per Android ti permette di leggere, modificare e salvare i file senza uscire dal browser.L'articolo Chrome per Android ha ora un lettore PDF integrato, ed è molto più comodo di prima sembra essere il primo su Smartworld.

Per anni, aprire un PDF da Chrome su Android voleva dire uscire dal browser e passare a un'app esterna come Google Drive. Un passaggio in più, spesso fastidioso, soprattutto per chi voleva solo dare un'occhiata veloce a un documento.
Ora non è più così: Chrome ha finalmente un lettore PDF nativo, come su desktop, che apre i file direttamente all'interno del browser, senza interruzioni. Il PDF si carica subito, nella stessa scheda in cui stavamo navigando.
È una novità che Google stava testando da tempo, ma adesso è disponibile per tutti nella versione stabile del browser, a partire dalla release 135.0.7049.101.
Questo lettore non si limita a mostrare il documento: offre anche strumenti per annotare il PDF in modo semplice e veloce. Non è un editor completo, ma per un utilizzo base è già più che sufficiente. Ecco le funzioni disponibili:
- Penna ed evidenziatore: si possono personalizzare colore e spessore del tratto.
- Gomma per cancellare le modifiche fatte.
- Annulla e ripristina per correggere eventuali errori
- Pulsante "Salva copia", utile se vogliamo aprire il file con un'altra app o conservare le modifiche
L'unica cosa che manca, almeno per ora, è la possibilità di firmare digitalmente i documenti, un particolare che in alcuni casi fa la differenza e per il quale serve ancora un'app dedicata.
C'è poi un altro dettaglio da tenere presente: per impostazione predefinita, il lettore apre il PDF nella stessa scheda in cui ci troviamo. Questo può essere un limite se abbiamo bisogno di confrontare il PDF con la pagina web da cui l'abbiamo scaricato. In quel caso, conviene aprirlo in una nuova scheda per non perdere il punto in cui eravamo.
Fino a dicembre dello scorso anno, per usare questa funzione bisognava attivare dei flag sperimentali, come "Open PDF Inline on Android". Oggi invece tutto è integrato di default nell'ultima versione stabile di Chrome, e l'esperienza è molto più fluida. Provatela!
L'articolo Chrome per Android ha ora un lettore PDF integrato, ed è molto più comodo di prima sembra essere il primo su Smartworld.