Chiarimenti sulle principali novità introdotte in materia di imposta sulle successioni e donazioni – Diario Quotidiano del 18 Aprile 205

Nel DQ del 18 Aprile 2025: 1) Attivato il servizio “Bonus nuovi nati” per chiedere il contributo una tantum di 1.000 euro per i figli natii dal 1° gennaio 2025 2) Chiarimenti sulle principali novità introdotte in materia di imposta sulle successioni e donazioni 3) Non residente: Il corrispettivo versato per il patto di non concorrenza non è soggetto a tassazione in Italia 4) I compensi ricevuti dalla società estera per l’utilizzo di opere d’ingegno non sono soggetti a tassazione in Italia 5) La non residente ha diritto all’esenzione fiscale in Italia sui redditi percepiti per l’attività di ricerca 6) La cessione anticipata di investimenti qualificati da parte di una Cassa di previdenza comporta la decadenza dal regime agevolato 7) Limiti alla pubblicità informativa di un iscritto all’Albo dei Commercialisti 8) Si può oscurare il dato relativo alla residenza dell’iscritto dall’Albo dei Commercialisti solo se non coincide con quello del domicilio professionale 9) Applicazione delle regole sui PIR Alternativi: Plafond e vincoli di composizione per gli investimenti effettuati indirettamente tramite FIA chiusi riservati 10) Definite le modalità operative per l’attestazione dei requisiti soggettivi e la prestazione della garanzia ai fini dell’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale 11) Diritto alla detrazione IVA nel caso dell’omessa registrazione di fatture di acquisto 12) Sostenibilità, Governance e Finanza dell’Impresa: impatto degli ESG con riguardo alle PMI 13) Pronte le modalità semplificate di comunicazione al contribuente dell’esito negativo di un’attività istruttoria di controllo 14) TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di marzo 2025; Varie

Apr 18, 2025 - 06:50
 0
Chiarimenti sulle principali novità introdotte in materia di imposta sulle successioni e donazioni – Diario Quotidiano del 18 Aprile 205
Nel DQ del 18 Aprile 2025:
1) Attivato il servizio “Bonus nuovi nati” per chiedere il contributo una tantum di 1.000 euro per i figli natii dal 1° gennaio 2025
2) Chiarimenti sulle principali novità introdotte in materia di imposta sulle successioni e donazioni
3) Non residente: Il corrispettivo versato per il patto di non concorrenza non è soggetto a tassazione in Italia
4) I compensi ricevuti dalla società estera per l’utilizzo di opere d’ingegno non sono soggetti a tassazione in Italia
5) La non residente ha diritto all’esenzione fiscale in Italia sui redditi percepiti per l’attività di ricerca
6) La cessione anticipata di investimenti qualificati da parte di una Cassa di previdenza comporta la decadenza dal regime agevolato
7) Limiti alla pubblicità informativa di un iscritto all’Albo dei Commercialisti
8) Si può oscurare il dato relativo alla residenza dell’iscritto dall’Albo dei Commercialisti solo se non coincide con quello del domicilio professionale
9) Applicazione delle regole sui PIR Alternativi: Plafond e vincoli di composizione per gli investimenti effettuati indirettamente tramite FIA chiusi riservati
10) Definite le modalità operative per l’attestazione dei requisiti soggettivi e la prestazione della garanzia ai fini dell’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale
11) Diritto alla detrazione IVA nel caso dell’omessa registrazione di fatture di acquisto
12) Sostenibilità, Governance e Finanza dell’Impresa: impatto degli ESG con riguardo alle PMI
13) Pronte le modalità semplificate di comunicazione al contribuente dell’esito negativo di un’attività istruttoria di controllo
14) TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di marzo 2025; Varie