Chi è Gabry Ponte? Il DJ che ha trasformato San Marino in un campione all’Eurovision 2025 (in finale con Tutta l’Italia)
Dopo oltre vent’anni di carriera, Gabry Ponte continua a sorprendere pubblico e critica. Il DJ e produttore torinese, tra i nomi più noti del panorama dance italiano, è tornato alla ribalta con una serie di successi che lo riportano al centro della scena musicale. Tra questi spicca il brano Tutta l’Italia, diventato sigla ufficiale di...

Dopo oltre vent’anni di carriera, Gabry Ponte continua a sorprendere pubblico e critica. Il DJ e produttore torinese, tra i nomi più noti del panorama dance italiano, è tornato alla ribalta con una serie di successi che lo riportano al centro della scena musicale. Tra questi spicca il brano Tutta l’Italia, diventato sigla ufficiale di Sanremo 2025 e colonna sonora onnipresente del Festival.
Con Tutta l’Italia, Ponte ha unito ritmi elettronici e tradizione, regalando un brano che è insieme festa e riflessione. Il testo, tra ironia e malinconia, mescola riferimenti culturali, storici e politici con un ritmo trascinante. Il successo del brano lo ha portato ad essere in gara al San Marino Song Contest e a trionfare nella competizione, assicurandosi così un posto all’Eurovision Song Contest 2025.
Proprio ieri si è svolta la semifinale dell’ESC e il risultato non si è fatto attendere: il dj ha conquistato la finale con un’esibizione che ha infiammato la St. Jakobshalle di Basilea. Sabato, dunque, rappresenterà San Marino nella finalissima di Basilea in cui sfiderà il nostro Lucio Corsi con Volevo essere un duro.
Da Eiffel 65 al successo da solista
Ma chi è il dj che ha portato al successo la piccola San Marino? All’inizio della sua carriera si è fatto conoscere come membro degli Eiffel 65, gruppo con cui ha fatto ballare il mondo intero con Blue (Da Ba Dee). Ma nel 2005, all’apice della popolarità, decide di separarsi dal gruppo. Una scelta non del tutto volontaria dato che gli altri volevano cambiare direzione, virando verso il pop. Così ha deciso di prendere un’altra strada.
La carriera da solista ha portato Gabry a collaborare con grandi nomi della musica italiana: da J-Ax a Eros Ramazzotti, passando per Marracash ed Edoardo Bennato. Con uno stile inconfondibile, ha consolidato il suo ruolo di pioniere dell’elettronica made in Italy, diventando punto di riferimento anche a livello internazionale.
La malattia e l’operazione al cuore
Nel gennaio 2021, un momento difficile: Gabry Ponte viene operato al cuore per una patologia congenita. L’intervento, eseguito alle Molinette di Torino, si è concluso con successo. Dopo ore d’ansia per i fan, il DJ ha rassicurato tutti con un messaggio carico di gratitudine in cui li informava che l’operazione era andata bene.
Ed ora Gabry è pronto ad affrontare uno dei traguardi più alti della sua carriera: la finale dell’Eurovision Song Contest regalando a San Marino una serata indimenticabile, comunque vada. Ma gli impegni per questo 2025 memorabile per lui non sono finiti dato che si appresta il prossimo 28 giugno a far ballare San Siro con un concerto indimenticabile già sold out. Sarà la prima volta per un dj al Meazza nella storia della musica dance.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche: