Casarini a “Un alieno in patria”: “Don Ferrari spiato da Paragon parlava spesso con il Papa. I servizi hanno ascoltato anche lui? Spero rispondano”
Anche il Papa è stato ascoltato dai servizi segreti mentre spiavano Don Mattia Ferrari, cappellanno di bordo della ong Mediterranea Saving Humans? Alla domanda di Peter Gomez, nel corso del programma “Un alieno in patria” su Rai3, l’ex leader dei no global e capomissione della ong Luca Casarini ha replicato: “Non lo so, ma spero […] L'articolo Casarini a “Un alieno in patria”: “Don Ferrari spiato da Paragon parlava spesso con il Papa. I servizi hanno ascoltato anche lui? Spero rispondano” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Anche il Papa è stato ascoltato dai servizi segreti mentre spiavano Don Mattia Ferrari, cappellanno di bordo della ong Mediterranea Saving Humans? Alla domanda di Peter Gomez, nel corso del programma “Un alieno in patria” su Rai3, l’ex leader dei no global e capomissione della ong Luca Casarini ha replicato: “Non lo so, ma spero che rispondano prima o poi. Perché non vogliono rispondere”. L’attivista ha confermato che il prete, controllato con lo spyware Paragon insieme allo stesso Casarini e al giornalista Francesco Cancellato “si sentiva spesso con il Pontefice”. “È inevitabile” che sia stato ascoltato, ha detto allora il fondatore del Fatto quotidiano Antonio Padellaro.
A fine febbraio scorso, è emerso che anche Ferrari è stato oggetto di spionaggio da parte del programma Graphite, progettato dall’agenzia israeliana Paragon Solution. Il parroco ha ricevuto una notifica da Meta che lo avvisava di “essere l’obbiettivo di un sofisticato attacco sostenuto da entità governative non meglio identificate nel febbraio 2024”. Un avvertimento simile a quello ricevuto da Casarini.
Lo stesso attivista e fondatore di Mediterranea, sempre su Rai3, ha ricordato che Papa Francesco ha dato dei contributi alla sua organizzazione e che “su tutto il tema dell’immigrazione del Mediterraneo ha costruito un meccanismo di aiuto”, ha detto. “Papa Francesco è stato per me anche una grande fonte di ispirazione, anche della lettura della mia vita sotto un altro punto di vista. Il G8 l’ho rivisto rileggendo l’enciclica di Papa Francesco “Fratelli Tutti” e “Laudato Si”.
Casarini ha poi ricordato, prima di conoscere Bergoglio, di avergli inviato un dossier sul suo passato. “Ho pensato forse non sa chi sono. E’ occupato in mille cose – ha detto l’ex leader dei no global – siccome mi aveva invitato al sinodo dei Vescovi ho detto a Don Mattia: ‘Io voglio bene al Papa. Ma mandiamogli tutto il dossier con i giornali che parlano di me, così sa chi sono’. La sua risposta è stata: ‘Grazie Don Mattia, che mi hai fatto conoscere la storia di Luca. Ma la conoscevo già‘”. E parlando del rapporto con il Pontefice, Casarini ha concluso: “Con Papa Francesco ci siamo incontrati sulle cose da fare. Questo è un buon viatico per capire come costruire queste relazioni e queste conversioni. Non sono sulla teoria. Ci siamo incontrati sul fatto che per Papa Francesco la pratica evangelica oltre che umana è necessaria”.
L'articolo Casarini a “Un alieno in patria”: “Don Ferrari spiato da Paragon parlava spesso con il Papa. I servizi hanno ascoltato anche lui? Spero rispondano” proviene da Il Fatto Quotidiano.