Cambio al vertice del JPL: Laurie Leshin lascia la direzione dopo tre anni
Laurie Leshin lascia la guida del JPL, sarà sostituita da David Gallagher a partire da giugno
Il Jet Propulsion Laboratory (JPL), cuore pulsante dell’esplorazione planetaria della NASA, si prepara a un importante passaggio di testimone. Laurie Leshin, direttrice del laboratorio dal 2022, ha annunciato le sue dimissioni che diventeranno effettive a giugno. La notizia è stata comunicata internamente tramite una email indirizzata ai dipendenti, in cui Leshin ha spiegato di voler dedicare maggiore attenzione alla propria famiglia e riprendere le sue attività accademiche al California Institute of Technology (Caltech), ente che gestisce il JPL per conto della NASA.
Durante il suo mandato, Leshin ha attraversato una fase cruciale della storia recente del laboratorio, caratterizzata non solo da un’intensa attività scientifica ma anche da sfide personali e collettive. L’incendio di Eaton, che ha colpito direttamente la sua famiglia, ha avuto un impatto significativo sulla sua vita quotidiana, come ha dichiarato nella comunicazione interna.
Sul piano scientifico e tecnologico, il periodo sotto la sua direzione è stato segnato da importanti traguardi. Sono stati lanciati o sviluppati progetti ambiziosi come EMIT, SWOT, Psyche, PREFIRE, Europa Clipper e SPHEREx. Tra le missioni più attese c’è anche NISAR, il cui lancio è previsto per il mese prossimo. Leshin ha inoltre ricordato con orgoglio il salvataggio ripetuto della sonda Voyager, le scoperte realizzate con il rover Perseverance su Marte, e il successo del drone Ingenuity, primo velivolo a volare su un altro pianeta.