Bruciore di stomaco: rimedi naturali e consigli efficaci

Un calore nel petto tutt’altro che gradevole Il bruciore di stomaco, quel fastidioso senso di calore che risale dallo stomaco… L'articolo Bruciore di stomaco: rimedi naturali e consigli efficaci sembra essere il primo su InSalute.

Apr 23, 2025 - 11:38
 0
Bruciore di stomaco: rimedi naturali e consigli efficaci
Uomo che mangia un primo piatto durante la pausa pranzo, alla ricerca di rimedi naturali per il bruciore di stomaco

Un calore nel petto tutt’altro che gradevole

Il bruciore di stomaco, quel fastidioso senso di calore che risale dallo stomaco al petto, è un problema comune. Conosciuto anche come pirosi gastrica, può essere occasionale, magari dopo un pasto abbondante, o frequente, sintomo di reflusso gastroesofageo o altre condizioni. Fortunatamente, esistono diversi rimedi naturali per il bruciore di stomaco che possono offrire sollievo e migliorare la qualità della vita.

Questo articolo esplora strategie efficaci per affrontare il bruciore di stomaco in modo naturale, inclusi i migliori rimedi naturali e consigli sull’alimentazione e lo stile di vita. Ricordate che questi contenuti hanno scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere medico.

Mai più bilancio bloccato se sei bloccato a letto

Scopri la polizza My Business

Cosa prendere per il bruciore di stomaco: rimedi naturali

Il bruciore di stomaco si manifesta con una sensazione di bruciore che parte dallo stomaco e può arrivare fino alla gola. Spesso è accompagnato da un sapore acido in bocca, rigurgito, difficoltà a deglutire e, a volte, tosse. Questi sintomi sono causati dalla risalita dei succhi gastrici nell’esofago, il condotto che collega la bocca allo stomaco. Una valvola, lo sfintere esofageo inferiore, di solito impedisce questo reflusso. Se lo sfintere si indebolisce, i succhi gastrici risalgono, irritando l’esofago e causando bruciore.

Fattori che influenzano il bruciore di stomaco

Diversi fattori possono contribuire al manifestarsi del bruciore di stomaco.

  • Alimentazione: cibi grassi, fritti, piccanti, cioccolato, agrumi, caffè, tè, bevande gassate e alcol.
  • Stile di vita: fumo, obesità, stress, pasti abbondanti e veloci.
  • Condizioni mediche: gravidanza, ernia iatale, reflusso gastroesofageo, helicobacter pylori.
  • Farmaci: antinfiammatori non steroidei (FANS).

Rimedi naturali per bruciore di stomaco

Ecco alcuni rimedi naturali per il bruciore di stomaco.

Bicarbonato di Sodio
Un antiacido naturale che neutralizza l’acidità. Sciogliere un cucchiaino in acqua e bere lentamente. Da usare con cautela, soprattutto in caso di ipertensione.

Aceto di mele
Diluito in acqua, può aiutare a bilanciare l’acidità. Sciogliere un cucchiaino in un bicchiere d’acqua prima dei pasti. Ascoltare il proprio corpo e interrompere in caso di effetti indesiderati.

Zenzero
Antinfiammatorio naturale, riduce nausea e bruciore di stomaco. Può essere consumato fresco, in infusi o come integratore.

Aloe vera
Lenisce l’esofago e riduce l’infiammazione. Scegliete succo puro e senza zuccheri aggiunti.

Liquirizia deglicirrinizzata
Protegge la mucosa gastrica e riduce l’acidità. È disponibile in compresse o tisane.  Prestare cautela in caso di ipertensione.

Camomilla
Lenitiva e rilassante, riduce stress e bruciore di stomaco. Preparate una tisana dopo i pasti.

Menta piperita
Può offrire sollievo o peggiorare il bruciore, dipende dalla persona. Sperimentate con piccole quantità.

Persona che mescola bicarbonato in un bicchiere d’acqua, uno dei rimedi per l‘acidità di stomaco

Mescolare bicarbonato di sodio in acqua può offrire un sollievo immediato dall’acidità di stomaco, riducendo il bruciore e il disagio.

Bruciore di stomaco: rimedi per lo stile di vita

Oltre ai rimedi naturali, alcune modifiche allo stile di vita possono aiutare ad allontanare gli episodi di bruciore allo stomaco.

  • Alimentazione: evitare cibi trigger e preferire frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre. Preferire pasti piccoli e frequenti, masticando lentamente.
  • Controllo del peso: perdere peso riduce la pressione sull’addome.
  • Posizione durante il sonno: dormire con la testa leggermente sollevata.
  • Smettere di fumare: il fumo indebolisce lo sfintere esofageo.
  • Gestione dello stress: tecniche di rilassamento come yoga, meditazione e respirazione profonda.

Quando consultare un medico

Se il bruciore di stomaco è frequente, intenso o non risponde ai rimedi naturali, consultate un medico. Potrebbe essere necessario un trattamento farmacologico o ricorrere esami per escludere altre patologie, come l’infezione da helicobacter pylori.

Uomo rientrato dalla palestra che integra una sana alimentazione come uno dei rimedi al bruciore di stomaco

Una dieta ricca di alimenti sani e l’uso di rimedi naturali possono aiutare a gestire il bruciore di stomaco, migliorando la qualità della vita e la salute digestiva.

Fonti

Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
National Institutes of Health (NIH)

Glossario informativo

Pirosi gastrica: sensazione di bruciore allo stomaco e all’esofago.
Reflusso gastroesofageo: risalita dei succhi gastrici dallo stomaco all’esofago.
Esofago: condotto muscolare che collega la faringe allo stomaco.
Sfintere esofageo inferiore: valvola muscolare che separa l’esofago dallo stomaco.
Ernia iatale: condizione in cui una parte dello stomaco sporge attraverso il diaframma nel torace.
Helicobacter pylori: batterio che può causare infiammazione dello stomaco e ulcere.
Antinfiammatori non steroidei (FANS): farmaci utilizzati per ridurre dolore, febbre e infiammazione.
Liquirizia deglicirrinizzata: forma di liquirizia priva del componente che può aumentare la pressione sanguigna.
Mucosa gastrica: rivestimento interno dello stomaco che lo protegge dall’acido gastrico.

L'articolo Bruciore di stomaco: rimedi naturali e consigli efficaci sembra essere il primo su InSalute.