Bradisismo e terremoti ai Campi Flegrei potrebbero essere causati da strato debole della crosta terrestre
Un nuovo studio dell'INGV evidenzia la presenza di uno strato debole sotto la caldera dei Campi Flegrei, tra i 3 e i 4 km di profondità. Lo strato favorirebbe l’accumulo di fluidi di origine magmatica che potrebbero contribuire alla genesi dei terremoti e al sollevamento del suolo legato al bradisimo.Continua a leggere


Un nuovo studio dell'INGV evidenzia la presenza di uno strato debole sotto la caldera dei Campi Flegrei, tra i 3 e i 4 km di profondità. Lo strato favorirebbe l’accumulo di fluidi di origine magmatica che potrebbero contribuire alla genesi dei terremoti e al sollevamento del suolo legato al bradisimo.
Continua a leggere