Boom di richieste per le case a 1 euro a Penne: oltre 1700 da tutto il mondo per questo borghetto abruzzese

Il piccolo borgo di Penne, situato in provincia di Pescara, è finito sotto i riflettori internazionali grazie a un’iniziativa che mira a contrastare lo spopolamento del centro storico: la vendita di case al prezzo simbolico di un euro. Dopo che la CNN ha riportato la notizia, l’interesse per il progetto è esploso, con oltre 1.700...

Mar 31, 2025 - 16:08
 0
Boom di richieste per le case a 1 euro a Penne: oltre 1700 da tutto il mondo per questo borghetto abruzzese

Il piccolo borgo di Penne, situato in provincia di Pescara, è finito sotto i riflettori internazionali grazie a un’iniziativa che mira a contrastare lo spopolamento del centro storico: la vendita di case al prezzo simbolico di un euro. Dopo che la CNN ha riportato la notizia, l’interesse per il progetto è esploso, con oltre 1.700 richieste pervenute al Comune in appena dieci giorni.

L’idea delle case a 1 euro non è nuova in Italia, ma Penne si distingue da altri progetti simili per un dettaglio significativo: non è richiesto alcun deposito cauzionale. Gli acquirenti devono semplicemente impegnarsi a ristrutturare l’immobile entro tre anni dall’acquisto, contribuendo così a ridare vita alle abitazioni storiche in stato di abbandono.

Questa iniziativa era già stata sperimentata con successo nel 2022, portando alla vendita di tre immobili e all’arrivo di nuovi abitanti, tra cui una coppia statunitense proprietaria di un ristorante a Philadelphia dedicato alla cucina abruzzese. Oggi il progetto ha assunto una dimensione ancora più ampia, attirando persone da tutto il mondo, tra cui olandesi, polacchi e inglesi, che sono già arrivati in paese per valutare le opportunità disponibili.

Tutte le attrattive di Penne, a metà tra il mare Adriatico e il Gran Sasso

Per gestire l’enorme afflusso di richieste, il Comune ha istituito un ufficio dedicato, denominato “Case a 1 euro”, in collaborazione con una startup. Secondo il sindaco Gilberto Petrucci, il fenomeno riflette non solo il desiderio di possedere una casa in Italia a un costo irrisorio, ma anche l’attrattiva del luogo: Penne offre un’alta qualità della vita, impianti sportivi, scuole, un ospedale, servizi pubblici e una delle storiche oasi del WWF, con la riserva naturale del lago di Penne.

Un ulteriore punto di forza è la sua posizione strategica, a metà strada tra il mare Adriatico e il Gran Sasso, che regala paesaggi mozzafiato e una vivibilità invidiabile. Inoltre, il borgo è conosciuto per la tradizione sartoriale, tanto che l’imprenditore Brunello Cucinelli vi ha aperto uno stabilimento.

L’interesse suscitato da questa iniziativa dimostra come il fascino dei piccoli borghi italiani sia ancora forte, soprattutto per chi cerca un’alternativa alla vita frenetica delle metropoli. Il progetto sarà presentato ufficialmente l’11 aprile nella sala consiliare del Comune, un evento che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per Penne e il suo rilancio internazionale.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Case a 1 euro

Ti potrebbe interessare anche: