L’Ue accelera verso l’indipendenza energetica dalla Russia: il 6 maggio la nuova roadmap

L’Unione Europea si prepara a un nuovo, decisivo passaggio nella strategia per allontanarsi dall’energia russa. Il prossimo 6 maggio, il commissario europeo all’Energia, Dan Jørgensen, presenterà una dettagliata roadmap che definirà le tappe per l’eliminazione graduale delle importazioni di combustibili fossili provenienti dalla Russia. Ad annunciarlo è stata la presidente della Commissione Europea, Ursula von […] L'articolo L’Ue accelera verso l’indipendenza energetica dalla Russia: il 6 maggio la nuova roadmap proviene da Economy Magazine.

Apr 24, 2025 - 19:00
 0
L’Ue accelera verso l’indipendenza energetica dalla Russia: il 6 maggio la nuova roadmap

L’Unione Europea si prepara a un nuovo, decisivo passaggio nella strategia per allontanarsi dall’energia russa. Il prossimo 6 maggio, il commissario europeo all’Energia, Dan Jørgensen, presenterà una dettagliata roadmap che definirà le tappe per l’eliminazione graduale delle importazioni di combustibili fossili provenienti dalla Russia.

Ad annunciarlo è stata la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, intervenuta durante il summit internazionale sulla sicurezza energetica tenutosi a Londra. “Abbiamo tagliato i finanziamenti per l’economia di guerra russa e rafforzato la nostra sicurezza energetica. Ma c’è ancora molto da fare. Tra due settimane il commissario Ue per l’Energia, Dan Jorgensen, presenterà una tabella di marcia con misure concrete per eliminare gradualmente tutte le importazioni di combustibili fossili russi. In modo da non dipendere più da una potenza ostile per il nostro fabbisogno energetico” ha dichiarato.

La nuova strategia, attesa tra meno di due settimane, dovrebbe contenere interventi concreti volti a diversificare le fonti energetiche dell’UE, potenziare le infrastrutture per le energie rinnovabili e accelerare la transizione verso un sistema energetico più sostenibile e autonomo. Si tratterà di un piano con ricadute significative non solo sul fronte geopolitico, ma anche sull’economia interna dei Paesi membri, che si troveranno a dover ricalibrare investimenti e approvvigionamenti.

La mossa si inserisce nel più ampio contesto delle politiche europee post-invasione dell’Ucraina, che mirano a ridurre le vulnerabilità strategiche in ambito energetico. Già nel 2022 l’Ue aveva compiuto passi importanti tagliando drasticamente le forniture di gas e petrolio russo, ma l’obiettivo dichiarato resta quello di un’uscita completa dall’energia fossile russa.

L'articolo L’Ue accelera verso l’indipendenza energetica dalla Russia: il 6 maggio la nuova roadmap proviene da Economy Magazine.