Bollette, contributo 200 euro da giugno per chi è senza Bonus Sociale: le regole ARERA
Bonus Bollette: il contributo straordinario con ISEE fino a 25000 euro è attivo da aprile solo per i beneficiari del Bonus Sociale Elettrico.

L’ARERA ha approvato le nuove regole per il bonus in bolletta elettrica 2025: il contributo straordinario di 200 euro è destinato alle famiglie con ISEE tra 9.530 e 25.000 euro. Lo sconto per un trimestre, previsto dal decreto legge n. 19/2025 (noto come DL Bollette), è stato introdotto per supportare le famiglie economicamente più vulnerabili di fronte all’aumento dei costi energetici.
La sua applicazione subisce tuttavia un doppio binario, con i meno abbienti che dovranno attendere ancora. Vediamo tutto.
Contributo 200 euro immediato con il Bonus Sociale Elettrico
Il contributo è già attivo per chi percepisce il Bonus Sociale elettrico e ha un ISEE fino a 9.530 euro, con un’estensione a famiglie numerose fino a 20.000 euro. Si tratta di utenze domestiche per le quali non è necessario verificare il requisito economico (già verificato in base alle attestazioni ISEE rilasciate da gennaio 2025) e che dunque possono godere del contributo aggiuntivo fin da subito, integrando i nuovi 200 euro agli sconti di cui già stanno beneficiando in bolletta.
Bonus Bollette rimandato con ISEE fino a 25mila euro
Negli altri casi è stabilita una procedura differente, che a conti fatti fa slittare il bonus al primo trimestre utile dopo giugno 2025. Come spiega l’autorità per l’energia ARERA, infatti il Sistema Informativo Integrato (SII) – gestito da Acquirente Unico – riceverà a partire dal prossimo giugno l’elenco dei potenziali beneficiari aggiuntivi, ossia quelli con ISEE tra 9.530 e 25.000 euro.
Si tratta dei nuclei familiari intestatari di utenze per le quali l’informazione dovrà arrivare dall’INPS, che a in carico le elaborazioni delle Attestazioni ISEE. E chi ancora non ha fatto l’ISEE o vuole rifarlo per abbassarne il valore in virtù della nuova esclusione dei titoli di stato fino a 50mila euro (applicabile soltanto a partire dalle DSU compilate da aprile 2025), deve affrettarsi a farlo per non perdere o ritardare il nuovo bonus.
Da aprile 2025 a gennaio 2026, l’INPS trasmetta al SII l’elenco delle utenze con ISEE tra 9.530 e 25.000 euro. A partire da giugno 2025, poi, i fornitori di energia potranno applicare lo sconto sulle bollette per tre mesi.
In pratica, per accedere al contributo statale di 200 euro in forma di sconto in fattura per la fornitura di energia, le famiglie devono vantare un’attestazione ISEE aggiornata e valida, con valore entro la soglia di 25.000 euro.
Per tutti i dettagli, si può consultare la delibera ARERA 144/2025/R/eel.