Bluesky introduce la spunta blu per gli account considerati autentici e di rilievo
Arriva un nuovo sistema di verifica proattiva. Ecco come funziona.
Bluesky ha di recente introdotto un nuovo sistema di verifica degli account che prevede l'assegnazione di una spunta blu, seguendo un modello di autenticazione ormai consolidato sulle piattaforme social. Tuttavia, a differenza di quanto accade sull'ex Twitter o su Instagram, per ottenere la spunta su Bluesky non ci sarà bisogno di effettuare alcun pagamento. In sostanza, sarà la moderazione interna della piattaforma a verificare in modo proattivo i profili considerati rilevanti, andando ad assegnare un badge blu accanto al nome utente.
Bluesky verificherà in modo proattivo gli account autentici e degni di nota e mostrerà un segno di spunta blu accanto ai loro nomi.
ARRIVANO ANCHE I TRUSTED VERIFIER
Una delle novità più interessanti di questo nuovo sistema di verifica riguarda la creazione della figura dei "Trusted Verifier", ossia organizzazioni considerate affidabili che avranno la possibilità di assegnare direttamente le spunte blu. Sarà possibile riconoscere i profili dei verificatori poiché saranno contrassegnati da una diversa spunta blu con bordo smerlato, come è possibile vedere dall'immagine qui sotto. I primi verificatori affidabili saranno gli editori, tra cui il New York Times.