Biomass, il satellite europeo che svela i segreti delle foreste
Il 29 aprile ha solcato il cielo della Guyana Francese il razzo Vega-C con a bordo Biomass.
Il 29 aprile ha solcato il cielo della Guyana Francese il razzo Vega-C con a bordo Biomass, il nuovo satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), che fa parte del programma Earth Explorer. Lo scopo di questo satellite è misurare con estrema precisione quanta anidride carbonica viene immagazzinata negli alberi delle foreste della Terra.
Addestrato grazie ai dati raccolti nelle giungle tropicali, questo satellite rappresenta una svolta nella ricerca sul clima, infatti, aiuterà gli scienziati a comprendere meglio come funziona il ciclo globale del carbonio e quanto le foreste contribuiscono ad assorbire la CO2.
Mark Drinkwater, responsabile delle missioni scientifiche dell’ESA, ha dichiarato che: