Binance: il fondatore CZ nominato consigliere strategico del Pakistan Crypto Council

Il Pakistan sceglie Changpeng Zhao (CZ) per guidare la rivoluzione Web3, per trasformare il Paese in un hub globale per crypto e blockchain.

Apr 8, 2025 - 11:16
 0
Binance: il fondatore CZ nominato consigliere strategico del Pakistan Crypto Council
cz pakistan crypto council

Il Pakistan sceglie Changpeng Zhao (CZ) per guidare la rivoluzione Web3. Una mossa che punta a trasformare il Paese in un hub globale per le criptovalute e la blockchain.

Il fondatore di Binance CZ entra nel Pakistan Crypto Council

Changpeng Zhao (CZ), fondatore dell’exchange di criptovalute Binance, è stato nominato consigliere strategico del Pakistan Crypto Council (PCC). L’annuncio è arrivato durante una riunione ad alto livello guidata dal Ministro delle Finanze, il senatore Muhammad Aurangzeb.

L’ingresso di CZ segna un punto di svolta nella strategia del Pakistan: il Paese punta a costruire un ecosistema crypto regolamentato e competitivo, capace di attrarre investimenti, innovazione e talenti globali.

Un passo storico verso l’adozione delle criptovalute

“La nomina di CZ è un momento storico per il Pakistan. Con lui al nostro fianco, acceleriamo il percorso per rendere il Pakistan una potenza regionale nel Web3.”,

ha dichiarato il senatore Aurangzeb.

L’obiettivo è chiaro: posizionare il Pakistan tra i Paesi leader nella tecnologia blockchain, al pari di realtà avanzate come Singapore e Svizzera.

I compiti di CZ come advisor strategico del Pakistan Crypto Council

Nel suo nuovo ruolo, CZ fornirà supporto strategico su tre aree chiave:

  • Regolamentazione crypto: contribuirà alla stesura di normative chiare e inclusive.
  • Infrastruttura blockchain: supporterà lo sviluppo tecnologico per sostenere applicazioni Web3.
  • Educazione e adozione: promuoverà iniziative di formazione e inclusione digitale per cittadini, aziende e istituzioni.

“Il Pakistan ha 240 milioni di abitanti, con oltre il 60% sotto i 30 anni. Il potenziale qui è illimitato,” ha commentato CZ.

Il Pakistan vuole diventare un hub Web3

Il Pakistan Crypto Council, organismo istituito presso il Ministero delle Finanze, ha una missione ambiziosa: trasformare il Paese in un centro internazionale per le tecnologie decentralizzate.

Con la presenza di CZ, il Pakistan guadagna credibilità a livello globale e accesso a una rete di conoscenze che potrà guidare l’implementazione di soluzioni avanzate nel campo della blockchain, dei pagamenti digitali e della tokenizzazione.

Giovani, innovazione e inclusione: le leve per il cambiamento

La popolazione giovane e digitalizzata rappresenta un’enorme opportunità. In particolare:

  • Cresce la domanda di soluzioni finanziarie alternative.
  • Aumenta l’interesse per il mining, il trading e l’uso di stablecoin.
  • Le startup blockchain locali iniziano a emergere nel panorama internazionale.

Tuttavia, il cammino non è privo di sfide: servono regole certe, formazione tecnica, e un quadro fiscale favorevole per attrarre investitori e sviluppatori.

Le sfide: sicurezza, trasparenza e fiducia

Per garantire uno sviluppo sano del settore crypto, il Pakistan dovrà affrontare diversi nodi cruciali:

  • Combattere le frodi e garantire la trasparenza delle operazioni.
  • Proteggere i consumatori, soprattutto quelli meno esperti.
  • Costruire fiducia tra le istituzioni e l’ecosistema Web3.

In questo contesto, l’esperienza di CZ sarà fondamentale per tracciare un percorso sostenibile, equilibrato e competitivo.

Conclusione: il futuro crypto del Pakistan inizia ora

La nomina di Changpeng Zhao non è solo simbolica: rappresenta un segnale concreto dell’ambizione del Pakistan di abbracciare l’innovazione e guidare la rivoluzione digitale in Asia.

Con una popolazione giovane, una crescente alfabetizzazione digitale e il supporto di uno dei leader più influenti del settore, il Paese è pronto a costruire un futuro in cui blockchain, criptovalute e Web3 siano strumenti di progresso economico e sociale.