Bezos sfida Trump: ecco la mossa di Amazon contro i dazi Usa

Amazon mostrare ai consumatori quanto costano davvero le tariffe volute da Donald Trump sui prodotti importati. Ma per la Casa Bianca è una mossa politica e ostile. Tra accuse di censura, scontri passati con Jeff Bezos e timori di recessione, si apre un nuovo fronte tra l’amministrazione e il gigante dell'e-commerce.

Apr 29, 2025 - 15:52
 0
Bezos sfida Trump: ecco la mossa di Amazon contro i dazi Usa

Si accende lo scontro tra la Casa Bianca e Amazon, dopo che il colosso dell’e-commerce avrebbe deciso di mostrare esplicitamente il costo delle tariffe imposte dall’amministrazione Trump sui prodotti in vendita. Una mossa che l’esecutivo ha definito “ostile e politica”.

“È un atto ostile e politico da parte di Amazon”, ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, durante una conferenza stampa. “Perché non l’hanno fatto quando l’amministrazione Biden ha fatto salire l’inflazione ai massimi livelli degli ultimi 40 anni?”

La polemica nasce da un’indiscrezione riportata da Punchbowl News, secondo cui Amazon starebbe per introdurre un’informazione visibile al consumatore che quantifica l’impatto delle tariffe doganali Usa direttamente accanto al prezzo di ciascun prodotto. Per il momento, il colosso dell’e-commerce non ha rilasciato commenti ufficiali.

Dietro la decisione di Amazon si cela un cambiamento normativo di rilievo: la fine dell’esenzione “de minimis” per i pacchi di valore inferiore agli 800 dollari provenienti dalla Cina continentale e da Hong Kong. La misura, storicamente sfruttata da aziende come Amazon e Shein per evitare dazi, comporterà ora tariffe fino al 120% su molti prodotti importati.

Leavitt ha riferito di aver discusso la questione direttamente con il presidente Trump. Alla domanda su un eventuale deterioramento del rapporto tra Trump e Jeff Bezos, fondatore di Amazon, Leavitt ha risposto con diplomazia: “Non commenterò i rapporti del presidente con Jeff Bezos”.

Il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, presente alla conferenza stampa, ha criticato l’iniziativa di Amazon definendola fuorviante. “È ingiusto evidenziare le tariffe senza fare lo stesso per i costi nascosti delle politiche passate, come la regolamentazione. Noi stiamo deregolamentando e questo porterà benefici reali alle famiglie americane”.

Tuttavia, il contesto economico rimane incerto. Un sondaggio della CNN pubblicato questa settimana rivela che il 59% degli americani ritiene che le politiche di Trump abbiano peggiorato l’economia, e circa il 60% pensa che le sue decisioni abbiano fatto aumentare il costo della vita. Quasi il 70% degli intervistati teme una recessione nel prossimo anno.

Di seguito la tabella con le tariffe fino al 30%:

Unknown block type "image", specify a component for it in the `components.types` option