Azioni Poste Italiane: trimestre record con utile in crescita del 19% e nuovo accordo con Tim

Poste Italiane ha registrato un altro trimestre di risultati record, con un utile netto in aumento del 19% che ha…

Mag 8, 2025 - 15:56
 0
Azioni Poste Italiane: trimestre record con utile in crescita del 19% e nuovo accordo con Tim

Poste Italiane ha registrato un altro trimestre di risultati record, con un utile netto in aumento del 19% che ha raggiunto i 597 milioni di euro. Questo notevole incremento ha beneficiato anche di una plusvalenza di 27 milioni realizzata nell’ambito dello swap azionario tra Poste e Cdp, che ha visto la quota detenuta in Nexi scambiata con un pacchetto del 9,81% di Tim.

I ricavi complessivi del gruppo sono cresciuti del 5%, attestandosi a 3,2 miliardi, mentre il risultato operativo ha segnato un aumento del 13% raggiungendo i 796 milioni di euro.

>>> PRIMA DI PROSEGUIRE… è appena uscita la nostra nuova newsletter gratuita dedicata agli investimenti finanziari: consigli, guide e tanti spunti esclusivi che troverai ogni martedì nella tua casella e-mail iscrivendoti qui sotto. Cosa aspetti?

Nuovo accordo strategico con Tim

Contestualmente all’approvazione dei risultati trimestrali, Poste Italiane ha annunciato la stipula di un memorandum of understanding con Tim per un nuovo contratto che garantirà a Postepay l’accesso all’infrastruttura di rete mobile dell’operatore telefonico a partire dal primo gennaio 2026. Questo accordo strategico va a sostituire la fornitura di telefonia precedentemente fornita da Vodafone con quella dell’operatore ora partecipato da Poste con circa il 15% del capitale.

Crescita solida in tutti i settori di business

L’amministratore delegato Matteo Del Fante ha sottolineato come “tutte le business unit hanno contribuito alla crescita dei ricavi”, evidenziando la solidità del modello di business del gruppo.

La performance è stata trainata da un margine di interesse solido, dalla continua espansione del business dei pacchi, da una raccolta netta positiva nei prodotti di investimento e dalla crescita dell’ecosistema dei servizi Postepay.

Settore pacchi in forte espansione

Nel segmento corrispondenza, pacchi e distribuzione, i ricavi sono cresciuti dell’1,6% raggiungendo i 949 milioni. Particolarmente significativa è stata la performance dei pacchi e della logistica, con un incremento del 6,9% che ha portato i ricavi a 393 milioni. I volumi dei pacchi hanno registrato una crescita dell’8,7%, attestandosi a 77 milioni di unità, con una quota del 40% distribuita direttamente dai postini.

Servizi finanziari e assicurativi in aumento

I servizi finanziari hanno raggiunto ricavi lordi pari a 1,7 miliardi, in aumento del 7,1%. Il margine di interesse, trainato dai tassi della Bce, è cresciuto del 12,7% a 666 milioni.

Anche il settore assicurativo ha mostrato ottimi risultati, con ricavi in crescita dell’11,3% che hanno raggiunto i 442 milioni.

Pagamenti e nuovi business in espansione

I ricavi dei Servizi Postepay sono aumentati del 5% attestandosi a 398 milioni, con i servizi di pagamento in crescita dello 0,5% a 284 milioni.

Un contributo significativo è arrivato dall’offerta retail di Poste Energia per luce e gas, che ha generato ricavi per 32 milioni grazie a una base clienti in forte espansione che ha raggiunto circa 800 mila unità, quasi il doppio rispetto al primo trimestre del 2024.

Prospettive future e partner affidabili

Con questi risultati estremamente positivi, Poste Italiane conferma la propria capacità di adattarsi e crescere in un contesto di mercato dinamico. Il management si è dichiarato fiducioso sulla possibilità di raggiungere gli obiettivi previsti per il 2025 e di continuare a generare risultati solidi anche nei prossimi trimestri. Per investimenti sicuri e affidabili nel settore, vi invitiamo a considerare solo broker regolamentati come quelli presenti nella nostra sezione dedicata, garantendo così la massima trasparenza e protezione del vostro capitale.