Apple Maps partnership con MICHELIN per recensioni degli esperti

Apple Maps integra MICHELIN, Golf Digest e The Infatuation per ristoranti, hotel e campi da golf. Scopri come migliorano l’esperienza utente.

Mag 15, 2025 - 10:26
 0
Apple Maps partnership con MICHELIN per recensioni degli esperti

Apple Maps ha recentemente annunciato una trasformazione significativa nella sua offerta, evolvendo da semplice strumento di navigazione a una piattaforma più raffinata, anche grazie a nuove collaborazioni strategiche. Il colosso di Cupertino ha infatti stretto partnership con MICHELINThe Infatuation e Golf Digest, introducendo funzioni che vanno ben oltre la classica navigazione.

Con queste partnership, gli utenti di Apple Maps possono ora accedere a una vasta gamma di contenuti esclusivi, tra cui recensioni di esperti e classifiche di ristoranti, hotel e campi da golf di livello mondiale. Ad esempio, l’integrazione con la guida MICHELIN consente di esplorare ristoranti stellati, mentre The Infatuation offre una selezione curata di luoghi per buongustai.

Per gli appassionati di golf, Golf Digest propone informazioni dettagliate sui migliori campi dedicati a questa disciplina. Queste funzionalità sono arricchite da descrizioni fotografiche e valutazioni professionali, tutte accessibili direttamente dall’app.

La collaborazione con MICHELIN punta ad avvicinare più utenti ad Apple Maps

Una delle innovazioni più interessanti è l’integrazione delle prenotazioni. Gli utenti possono prenotare camere in hotel selezionati, riservare tavoli in ristoranti premiati dalla guida MICHELIN e, a breve, prenotare tee time nei campi da golf grazie alla collaborazione con Supreme Golf.

David Dorn, senior director di Internet Software and Services Product di Apple, ha sottolineato l’importanza di queste collaborazioni, affermando: “Portiamo approfondimenti preziosi e riconoscimenti direttamente nelle mani dei nostri utenti“. Dorn ha inoltre evidenziato il valore di lavorare con esperti riconosciuti, un aspetto che distingue Apple Maps dai suoi concorrenti, primo fra tutti Google Maps.

La nuova interfaccia è progettata per essere intuitiva. Basta cercare termini come “Guida Michelin“, “The Infatuation” o “Golf Digest” nella barra di ricerca per accedere rapidamente alle selezioni curate.

Con queste novità, Apple Maps mira a differenziarsi da Google Maps, puntando su un approccio più qualitativo. Sebbene convincere gli utenti a cambiare app di navigazione rimanga una sfida non da poco, questa implementazione potrebbe ingolosire diverse persone.