Anticiclone AFRICANO sull’Italia: ecco DOVE farà più CALDO nel Weekend del 25 Aprile
Dopo settimane segnate da piogge, temporali e instabilità, l’atmosfera sembra pronta a cambiare decisamente volto proprio in vista del ponte del 25 Aprile. Gli ultimi aggiornamenti meteo lasciano pochi dubbi: l’anticiclone africano è in agguato e potrebbe far sentire con forza i suoi effetti sulla nostra penisola, regalando un’inaspettata parentesi quasi estiva. Una […] Anticiclone AFRICANO sull’Italia: ecco DOVE farà più CALDO nel Weekend del 25 Aprile

Dopo settimane segnate da piogge, temporali e instabilità, l’atmosfera sembra pronta a cambiare decisamente volto proprio in vista del ponte del 25 Aprile.
Gli ultimi aggiornamenti meteo lasciano pochi dubbi: l’anticiclone africano è in agguato e potrebbe far sentire con forza i suoi effetti sulla nostra penisola, regalando un’inaspettata parentesi quasi estiva.
Le recenti elaborazioni dei modelli meteorologici più affidabili stanno convergendo su uno scenario sempre più definito: a partire dalla terza decade di aprile, l’Italia potrebbe finire sotto l’influenza di una struttura di alta pressione molto robusta, responsabile di una fase stabile, soleggiata e insolitamente calda per il periodo.
A determinare questa potenziale svolta sarà una configurazione sinottica ben precisa, conosciuta in ambito meteorologico come “blocco ad Omega”. Il nome deriva dalla forma assunta dalle linee di pressione a livello emisferico, che ricordano appunto la lettera greca “Ω”.
Questo tipo di blocco si forma quando un’area di alta pressione – in questo caso l’anticiclone subtropicale di matrice africana – viene “incastrata” tra due zone di bassa pressione, una a ovest (in prossimità della Penisola Iberica) e l’altra a est (tra i Balcani e il Mar Nero).
Questa particolare struttura atmosferica è nota per la sua persistenza: una volta stabilita, può durare diversi giorni, se non settimane. Il risultato? Una sostanziale assenza di perturbazioni sull’Italia e un netto aumento delle temperature, specialmente nelle regioni centro-meridionali e sulle isole maggiori.
Proprio in coincidenza con il ponte del 25 Aprile, il tempo potrebbe quindi volgere al bello, con cieli sereni e valori termici in decisa ascesa. Le masse d’aria in risalita dal Nord Africa porteranno con sé un clima quasi estivo, con punte di 25-27°C attese in Sicilia, Sardegna, Puglia, Calabria e aree interne di Lazio e Campania.
Non è da escludere che in alcune località, più esposte all’effetto favonico o in condizioni di particolare stabilità, si possano addirittura sfiorare i 28-29°C, valori tipici di fine maggio o inizio giugno.
Resta ancora da capire se questo trend caldo sarà soltanto una parentesi oppure l’inizio di una fase più duratura e precoce di clima estivo. Alcuni modelli stagionali ipotizzano che l’anticiclone africano potrebbe restare protagonista anche nei primi giorni di maggio, ma la traiettoria delle masse d’aria subtropicali resta incerta e soggetta a variazioni.
Quel che è certo è che il mese di aprile si concluderà in modo molto diverso rispetto a come era iniziato: dal maltempo e dalle temperature sotto media a un quadro radicalmente più stabile e caldo.
Una nuova fase meteo all’orizzonte: cosa ci aspetta
Sole protagonista e temperature in salita
Cosa aspettarsi dopo il ponte: inizio di maggio bollente?
In sintesi
Anticiclone AFRICANO sull’Italia: ecco DOVE farà più CALDO nel Weekend del 25 Aprile