Anche la Barbie costerà di più per i dazi. E la Mattel chiede di togliere le tariffe sui giocattoli

Alcuni aumenti sono già scattati: il modello dell’iconica bambola in costume costa il 42,9% in più rispetto a un mese fa. L’azienda sospende le previsioni per il 2025 Trump lo aveva anticipato la settimana scorsa: “Non escludo – aveva detto – che tra qualche giorno le bambole potranno costare un paio di dollari in più”. [...]

Mag 6, 2025 - 14:59
 0
Anche la Barbie costerà di più per i dazi. E la Mattel chiede di togliere le tariffe sui giocattoli
Anche la Barbie costerà di più per i dazi. E la Mattel chiede di togliere le tariffe sui giocattoli

Alcuni aumenti sono già scattati: il modello dell’iconica bambola in costume costa il 42,9% in più rispetto a un mese fa. L’azienda sospende le previsioni per il 2025

Trump lo aveva anticipato la settimana scorsa: “Non escludo – aveva detto – che tra qualche giorno le bambole potranno costare un paio di dollari in più”. E infatti il colosso americano Mattel ha annunciato il rincaro dei prezzi della Barbie e degli altri giocattoli di sua produzione. Il motivo degli aumenti sono, ancora una volta, i dazi imposti dall’amministrazione Usa alla Cina. Anzi, secondo un’analisi sui prezzi condotta da Telsey Advisory Group, gli aumenti sono già scattati. Negli Usa il prezzo di una Barbie in costume da bagno è salito del 42,9% in una settimana a metà aprile, raggiungendo i 14,99 dollari. Si tratta di uno dei maggiori incrementi monitorati dalla società di ricerche di mercato.

I DAZI SULLA BARBIE PESANO PER 270 MILIONI

Attualmente Mattel realizza in Cina il 40% dei suoi prodotti e per evitare ulteriori aumenti sta modificando la propria catena di approvvigionamento riducendo così i giocattoli di origine cinese. Ad esempio, sta aumentando la produzione in India delle carte Uno e sta dirottando il flusso dei prodotti cinesi verso altri clienti internazionali. Quest’anno i dazi costeranno all’azienda circa 270 milioni di dollari. E non solo a causa della Cina. Mattel, infatti, importa prodotti come le bambole Barbie e i giocattoli Hot Wheels da Indonesia, Malesia e Thailandia, paesi colpiti a loro volta dai dazi di Trump, al momento sospesi per 90 giorni…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.