Gestione degli Asset: Che cos’è e come funziona?

The post Gestione degli Asset: Che cos’è e come funziona? appeared first on Rankia: Comunità finanziaria.

Apr 29, 2025 - 15:52
 0
Gestione degli Asset: Che cos’è e come funziona?

Cosa significa l’espressione di borsa asset management? In questo articolo ti spieghiamo cos’è, la sua importanza e come trovare broker specialisti in questo tipo di pratiche, principalmente legate alla gestione di grandi patrimoni.

Cos’è l’Asset Management?

L’Asset Management (gestione degli attivi) è il processo di amministrare e supervisionare un portafoglio di attivi finanziari, come azioni, obbligazioni, fondi di investimento, immobili e altri attivi. L’obiettivo principale dell’asset management è massimizzare il rendimento del portafoglio e ridurre il rischio di perdita allo stesso tempo.

Gli asset manager sono professionisti finanziari che gestiscono attivi per conto di investitori individuali, aziende, fondi pensione e altre istituzioni finanziarie. In questo modo, gli asset manager possono lavorare in società di gestione degli attivi, banche d’investimento, fondi hedge e altre aziende finanziarie.

I servizi offerti dagli asset manager includono:

  • Selezione degli attivi per il portafoglio
  • Diversificazione del portafoglio per ridurre il rischio
  • Monitoraggio continuo del portafoglio
  • Effettuare aggiustamenti per mantenere un equilibrio adeguato tra rischio e rendimento.

L’asset management può anche includere la gestione degli attivi immobiliari, che implica la gestione delle proprietà, la supervisione delle riparazioni e della manutenzione, la gestione degli affitti e la massimizzazione dei redditi generati dalla proprietà.

Tipi di attivi propri dell’asset management

Vediamo ora tutti quegli attivi in cui gli asset manager possono essere specialisti nella loro gestione:

Azioni

Le azioni sono strumenti finanziari che rappresentano una parte della proprietà di un’azienda. Quando un’azienda emette azioni al pubblico, le persone possono acquistare azioni dell’azienda e diventare azionisti, il che significa che hanno diritto a ricevere una parte dei profitti e a partecipare alle decisioni dell’azienda. Le azioni sono una forma comune di investimento e possono fornire agli investitori una fonte di reddito attraverso i dividendi e la crescita del valore delle azioni.

Fondi pensione

I fondi pensione sono fondi di investimento utilizzati per accumulare fondi destinati alla pensione dei lavoratori. Questi fondi sono gestiti da enti specializzati, come compagnie di assicurazione o gestori di fondi pensione, e sono finanziati tramite i contributi effettuati dai datori di lavoro e dai lavoratori.

L’obiettivo dei fondi pensione è fornire una fonte di reddito per i lavoratori quando si ritirano, permettendo loro di mantenere un adeguato tenore di vita dopo il pensionamento. I fondi pensione investono in una vasta gamma di attività, tra cui azioni, obbligazioni e beni immobili, con l’obiettivo di generare rendimenti a lungo termine e aumentare il valore dei fondi.

Per approfondire il tema leggi anche:

L’accesso ai fondi pensione e le condizioni di ritiro possono variare a seconda del paese e della normativa locale. Normalmente, i lavoratori possono scegliere tra diversi piani pensionistici e fare contributi aggiuntivi per aumentare la dimensione del loro fondo pensione.

REITs

I REITs (Real Estate Investment Trusts) sono fondi di investimento specializzati in beni immobili che investono in proprietà immobiliari e che sono quotati in borsa. Questi fondi permettono agli investitori di partecipare alla proprietà di beni immobili in modo indiretto, poiché i REITs possiedono e gestiscono un portafoglio di proprietà, come edifici per uffici, centri commerciali, hotel e altri beni immobili.

I REITs generano reddito attraverso l’affitto di queste proprietà e, in alcuni casi, tramite la vendita delle stesse. La maggior parte dei REITs distribuisce la maggior parte dei propri guadagni agli investitori sotto forma di dividendi, rendendoli un’opzione attraente per gli investitori in cerca di redditi stabili. Inoltre, i REITs offrono un modo relativamente accessibile ed efficiente di investire nel mercato immobiliare, poiché permettono agli investitori di diversificare il loro portafoglio di investimenti senza dover acquistare una proprietà immobiliare per conto proprio.