Amazon entra in gara per comprare TikTok dalla Cina
Amazon potrebbe presto fare un ingresso clamoroso nel mondo dei social network, acquisendo TikTok. Secondo indiscrezioni, Amazon sarebbe vicinissima all’acquisizione della divisione statunitense della piattaforma di video brevi di proprietà della cinese ByteDance. A riportare la notizia è stato un funzionario dell’amministrazione Trump, il quale ha rivelato che la trattativa potrebbe concludersi rapidamente, dato che […] L'articolo Amazon entra in gara per comprare TikTok dalla Cina proviene da Economy Magazine.

Amazon potrebbe presto fare un ingresso clamoroso nel mondo dei social network, acquisendo TikTok. Secondo indiscrezioni, Amazon sarebbe vicinissima all’acquisizione della divisione statunitense della piattaforma di video brevi di proprietà della cinese ByteDance.
A riportare la notizia è stato un funzionario dell’amministrazione Trump, il quale ha rivelato che la trattativa potrebbe concludersi rapidamente, dato che il divieto americano su TikTok, già prorogato in passato, scade sabato prossimo.
LEGGI ANCHE La Cina dice no a Trump: niente concessioni sui dazi in cambio di TikTok
Amazon non è la sola a volere comprare TikTok
Resta da vedere se Amazon riuscirà a concludere l’operazione o se qualche altro big del settore riuscirà a spuntarla all’ultimo momento. Negli ultimi giorni, infatti, sono emersi altri potenziali acquirenti, tra cui la società californiana AppLovin e il fondatore di OnlyFans, Tim Stokely. Anche Oracle e Blackstone rimangono in gioco, ma l’offerta di Amazon sembra essere tra le più solide. Il gigante guidato da Andy Jassy ha messo sul piatto una proposta significativa, un segnale chiaro del suo interesse nel conquistare una fetta del settore social.
Secondo il New York Times, l’offerta di Amazon è stata formalizzata in una lettera indirizzata al vicepresidente JD Vance e al segretario al Commercio Howard Lutnick. I dettagli finanziari dell’operazione restano riservati, ma considerando la crescita esplosiva di TikTok e la sua importanza nel panorama digitale, si parla di una cifra nell’ordine delle decine di miliardi di dollari.
Il contesto politico: TikTok la sfida di Amazon
La situazione si intreccia con il panorama politico americano. Quando Donald Trump è entrato alla Casa Bianca, ha deciso di sospendere l’applicazione di una legge che imponeva a ByteDance di vendere TikTok a una società americana per ragioni di sicurezza nazionale. La norma era stata approvata all’unanimità dalla Corte Suprema e confermata dai giudici durante la presidenza di Joe Biden, ma l’ex presidente repubblicano aveva bloccato il divieto, rinviando la questione. Ora, però, Trump sembra voler chiudere la partita rapidamente, e Amazon è pronta a giocare un ruolo da protagonista.
L’acquisizione di TikTok USA sarebbe un’operazione strategica per il colosso di Seattle, che da tempo guarda con interesse al mondo dell’intrattenimento digitale. Inoltre, TikTok ha già sperimentato con successo il formato eCommerce attraverso il suo TikTok Shop, recentemente sbarcato anche in Italia. Un eventuale controllo da parte di Amazon potrebbe trasformare la piattaforma in un’ulteriore leva per il commercio online, integrandola con le capacità logistiche e tecnologiche di AWS.
Un futuro ancora incerto
Per il momento, l’accordo riguarda esclusivamente la divisione statunitense della piattaforma, mentre nel resto del mondo, inclusa l’Europa, TikTok continuerà a essere di proprietà di ByteDance.
Interessante notare come la posizione di Trump su TikTok sia cambiata nel tempo: se nel 2019 l’allora presidente aveva imposto un bando severo e minacciato la chiusura della piattaforma, oggi ne riconosce il valore, soprattutto per la sua influenza sui giovani elettori. Tuttavia, il tempo stringe e la deadline fissata per sabato rende necessario un accordo rapido.
LEGGI ANCHE Gli utenti americani su TikTok assaggiano la censura cinese passando a RedNote
L'articolo Amazon entra in gara per comprare TikTok dalla Cina proviene da Economy Magazine.