All'inizio c’erano solo rose gialle: l’origine del fiore più amato svelata dal genoma
Un recente studio genomico condotto dalla Forestry University di Pechino ha studiato il Dna della rosa, arrivando a scoprire la prima specie sulla faccia della terra. Ecco dove è nata e come era fatta: un unico petalo e un solo colore

“Rose rosse per te” proclama il verso di una celebre canzone di Massimo Ranieri. Ma c’è stato un tempo in cui sarebbe stato impossibile trovarle perché all’inizio... le rose erano solo gialle. Questa è la sorprendente rivelazione di un recente studio genomico condotto dalla Forestry University di Pechino e pubblicato sulla rivista scientifica Nature Plants.
Un viaggio nel DNA delle rose
I ricercatori hanno esaminato 205 campioni appartenenti a oltre 80 specie del genere Rosa, coprendo l’84% delle varietà documentate nella flora della Cina. Nello specifico, utilizzando tecniche avanzate come il sequenziamento genomico e l’analisi dei polimorfismi a singolo nucleotide (SNP), hanno studiato 707 geni a copia singola che hanno permesso di tracciare la storia evolutiva e geografica delle rose, risalendo così a ritroso a quella che può essere considerata “la madre di tutte le rose”.
L’analisi scientifica ha portato alla conclusione che l’antenato comune fosse un fiore a un solo petalo di colore giallo e con sette foglioline. Solo con l'evoluzione e l’intervento dell’uomo le rose hanno sviluppato nel tempo i colori e le forme che oggi ammiriamo.
Un ‘catalogo naturale’ quasi infinito
Oggi il genere Rosa comprende tra le 140 e le 180 specie selvatiche e oltre 30.000 varietà cultivar, frutto di secoli di selezione e ibridazione da parte di appassionati coltivatori.
Siamo insomma davanti a un ‘catalogo naturale’ quasi infinito, con le moderne varietà caratterizzate da una vasta gamma di colori, forme e profumi grazie ai continui incroci, di recente soprattutto mirati a sviluppare rose con una maggiore resistenza alle malattie e una resilienza ai cambiamenti climatici, oltre alla capacità di fiorire più volte all’anno.
La prima rosa sbocciata in Asia centrale
Tutto però sembra iniziato da una rosa gialla. E di origine orientale, come non hanno mancato ovviamente di sottolineare gli autori dello studio, che con il loro lavoro hanno portato nuove prove a favore dell’idea (peraltro ormai ampiamente accettata dal mondo dei naturalisti) che il genere Rosa si sia sviluppato a partire dall’Asia centrale.