Alfa Romeo 164, Lancia Thema 8.32 e Saab 9000 Aero, le gemelle diverse [VIDEO]

Potenza, eleganza e innovazione si fondono in tre interpretazioni uniche: la Alfa Romeo 164, la Lancia Thema 8.32 e la Saab 9000 Aero. Queste berline sportive, nate dalla stessa piattaforma Fiat Tipo Quattro, incarnano caratteri e prestazioni profondamente distinti, pur condividendo una base tecnica comune. Diverse ma simili Il pianale Fiat Tipo Quattro rappresenta uno dei progetti più significativi di collaborazione industriale nell'automotive europeo degli anni ’80 e ’90. Questo approccio ha dato vita a vetture che, pur condividendo elementi tecnici, si distinguono per personalità e caratteristiche uniche. La Lancia Thema 8.32, prodotta tra il 1987 e il 1992, è stata una delle berline a trazione anteriore più potenti della sua epoca. Equipaggiata con un motore V8 Ferrari da 2.9 litri e 32 valvole, erogava 215 cavalli, offrendo prestazioni straordinarie. L'abitacolo, rivestito in pelle Poltrona Frau, esprimeva lusso e raffinatezza, tanto da conquistare persino Enzo Ferrari, che la scelse come auto personale. Parallelamente, la Alfa Romeo 164 incarnava l'essenza sportiva del gruppo. Prodotta dal 1987 al 1998, nella versione più performante – la Q4 – era dotata del celebre motore Busso V6 da 3.0 litri con 230 cavalli. La trazione integrale Viscomatic, sviluppata in collaborazione con Steyr-Daimler-Puch, e il cambio manuale a sei marce ne facevano una berlina sportiva dallo stile elegante, firmato Pininfarina. La Saab 9000 Aero, in produzione dal 1984 al 1998, si distingueva per la sua perfetta combinazione di praticità e sportività. La configurazione hatchback garantiva versatilità, mentre il motore turbo da 2.3 litri con 225 cavalli offriva prestazioni eccellenti, rendendola una delle berline più veloci della sua categoria. C’era anche la Fiat Infine, va ricordata anche la Fiat Croma, il quarto modello sviluppato sulla piattaforma Fiat Tipo Quattro. Sebbene non abbia mai avuto versioni ad alte prestazioni, completava un progetto industriale che dimostrava come una base tecnica condivisa potesse generare auto con identità completamente diverse. Queste quattro berline testimoniano un periodo storico in cui l'industria automobilistica europea esplorava soluzioni innovative per affrontare un mercato sempre più competitivo. La condivisione delle piattaforme si rivelò una strategia vincente, capace di dar vita a prodotti distintivi e di eccellenza. Il post Alfa Romeo 164, Lancia Thema 8.32 e Saab 9000 Aero, le gemelle diverse [VIDEO] è comparso la prima volta su Autoblog.

Apr 3, 2025 - 15:39
 0
Alfa Romeo 164, Lancia Thema 8.32 e Saab 9000 Aero, le gemelle diverse [VIDEO]

Potenza, eleganza e innovazione si fondono in tre interpretazioni uniche: la Alfa Romeo 164, la Lancia Thema 8.32 e la Saab 9000 Aero. Queste berline sportive, nate dalla stessa piattaforma Fiat Tipo Quattro, incarnano caratteri e prestazioni profondamente distinti, pur condividendo una base tecnica comune.

Diverse ma simili

Il pianale Fiat Tipo Quattro rappresenta uno dei progetti più significativi di collaborazione industriale nell'automotive europeo degli anni ’80 e ’90. Questo approccio ha dato vita a vetture che, pur condividendo elementi tecnici, si distinguono per personalità e caratteristiche uniche.

La Lancia Thema 8.32, prodotta tra il 1987 e il 1992, è stata una delle berline a trazione anteriore più potenti della sua epoca. Equipaggiata con un motore V8 Ferrari da 2.9 litri e 32 valvole, erogava 215 cavalli, offrendo prestazioni straordinarie. L'abitacolo, rivestito in pelle Poltrona Frau, esprimeva lusso e raffinatezza, tanto da conquistare persino Enzo Ferrari, che la scelse come auto personale.

Parallelamente, la Alfa Romeo 164 incarnava l'essenza sportiva del gruppo. Prodotta dal 1987 al 1998, nella versione più performante – la Q4 – era dotata del celebre motore Busso V6 da 3.0 litri con 230 cavalli. La trazione integrale Viscomatic, sviluppata in collaborazione con Steyr-Daimler-Puch, e il cambio manuale a sei marce ne facevano una berlina sportiva dallo stile elegante, firmato Pininfarina.

La Saab 9000 Aero, in produzione dal 1984 al 1998, si distingueva per la sua perfetta combinazione di praticità e sportività. La configurazione hatchback garantiva versatilità, mentre il motore turbo da 2.3 litri con 225 cavalli offriva prestazioni eccellenti, rendendola una delle berline più veloci della sua categoria.

C’era anche la Fiat

Infine, va ricordata anche la Fiat Croma, il quarto modello sviluppato sulla piattaforma Fiat Tipo Quattro. Sebbene non abbia mai avuto versioni ad alte prestazioni, completava un progetto industriale che dimostrava come una base tecnica condivisa potesse generare auto con identità completamente diverse.

Queste quattro berline testimoniano un periodo storico in cui l'industria automobilistica europea esplorava soluzioni innovative per affrontare un mercato sempre più competitivo. La condivisione delle piattaforme si rivelò una strategia vincente, capace di dar vita a prodotti distintivi e di eccellenza.

Il post Alfa Romeo 164, Lancia Thema 8.32 e Saab 9000 Aero, le gemelle diverse [VIDEO] è comparso la prima volta su Autoblog.