Azioni utility solo baluardo al crollo? Più potenziale upside su Enel, A2A e Snam

Che i mercati azionari stiano attraversando una fase molto difficile è oramai arcinoto. Risaputi sono anche i nomi delle quotate…

Apr 4, 2025 - 14:08
 0
Azioni utility solo baluardo al crollo? Più potenziale upside su Enel, A2A e Snam

Che i mercati azionari stiano attraversando una fase molto difficile è oramai arcinoto. Risaputi sono anche i nomi delle quotate che stanno registrando i più ampi ritracciamenti con il settore bancario particolarmente esposto alla vendite. Quello a cui molti trader non stanno prestando l’attenzione che pure meriterebbe è la presenza di un settore che, mentre tutto va a picco, non solo non cede alle vendite ma addirittura registra un apprezzamento. Parliamo del comparto delle utility, il solo che, da quando è iniziato il ritracciamento delle borse provocato dai dazi Usa, si sta muovendo in positivo. Le varie quotate che fanno parte del comparto, dalle più pesanti in termini di market cap come Enel e Snam fino ad arrivare alle seconde linee come ad esempio Hera, sono tutte in rialzo.

Pensare che tutto questo sia un caso è un grave errore. Il comparto delle utility sta traendo beneficio proprio dal crollo di tutti gli altri settori. Sembra quasi un paradosso fare un’affermazione di questo genere ma quando le borse crollano, ecco che viene riscoperto l’appeal delle utility. Non c’è niente di strano in tutto questo. E’ normale che nelle fasi di turbolenza e incertezza, gli investitori preferiscono rifugiarsi in quei comparti più sicuri e difensivi come quello delle utility. Del resto le varie quotate del settore a partire proprio da Enel e Snam sono cresciute molto di meno rispetto a quello che hanno fatto ad esempio le banche nelle fasi rialziste di mercato.

Insomma l’attuale successo del comparto utility sta proprio nella sua natura difensiva. Storicamente è sempre accaduto che nei momenti di incertezza gli investitori optassero per una ricalibrazione del loro portafoglio vendendo i titoli cresciuti troppo (come appunto le banche) e acquistando utility.

Tra l’altro le azioni delle quotate del comparto si possono trovare sottoforma di CFD anche su broker di ultima generazione come ad esempio Eightcap.