Airbnb investe 30 milioni per l’assistenza clienti in Italia
Airbnb ha annunciato un investimento di oltre 30 milioni di dollari per rafforzare l’assistenza clienti in Italia nel 2025, con l’impiego fino a 600 operatori di lingua italiana. Un piano pensato per affrontare al meglio l’arrivo di milioni di visitatori in occasione di eventi come il Giubileo e i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026. L’obiettivo ... L'articolo Airbnb investe 30 milioni per l’assistenza clienti in Italia proviene da GuidaViaggi.

Airbnb ha annunciato un investimento di oltre 30 milioni di dollari per rafforzare l’assistenza clienti in Italia nel 2025, con l’impiego fino a 600 operatori di lingua italiana.
Un piano pensato per affrontare al meglio l’arrivo di milioni di visitatori in occasione di eventi come il Giubileo e i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026. L’obiettivo è garantire un’accoglienza di qualità e un supporto efficace a ospiti e host su tutto il territorio nazionale.
Qualità, verifica e prevenzione
La piattaforma ha migliorato i suoi standard operativi: negli ultimi tre mesi il 90% delle chiamate è stato gestito in meno di tre minuti e la stessa percentuale di utenti ha dichiarato di aver ricevuto una soluzione rapida e soddisfacente.
Tra le novità: la verifica obbligatoria dell’identità per host e ospiti, il contrasto alle cancellazioni evitabili con una riduzione del 50% in Italia, e l’implementazione di AirCover, il sistema di protezione che interviene in caso di problemi.
Sicurezza e legalità
Airbnb ha ribadito il suo impegno anche sul fronte della legalità e della sicurezza. Dopo l’introduzione dell’obbligo del Cin nazionale, sono stati rimossi gli annunci non conformi.
Dal 2023 è inoltre attiva la tecnologia anti-feste che ha bloccato oltre 1,4 milioni di prenotazioni sospette nel mondo. In Italia è operativo un servizio di supporto al vicinato attivo h24, mentre continua la collaborazione con le forze dell’ordine tramite un canale dedicato per casi di rilevanza penale. L’obiettivo è chiaro: garantire una piattaforma sempre più affidabile, trasparente e sicura.
L'articolo Airbnb investe 30 milioni per l’assistenza clienti in Italia proviene da GuidaViaggi.