AI così usata negli attacchi hacker che l'87% delle aziende ne ha subito uno
Numeri importanti.
L’intelligenza artificiale non è solo uno strumento di innovazione, ma anche un’arma nelle mani dei cybercriminali. Secondo il report Cybercrime Trends 2025 di SoSafe, l'87% delle organizzazioni globali ha subito almeno un attacco basato sull’AI nell’ultimo anno, e il 95% segnala un’impennata degli attacchi multicanale. L'indagine, condotta su 500 professionisti della sicurezza in 10 Paesi, rivela un divario preoccupante tra l’adozione dell’AI e la capacità di difesa: il 91% degli esperti prevede un’escalation delle minacce AI entro tre anni, e solo il 26% si sente pronto a identificarle.
UN RISCHIO CRESCENTE
Ecco le parole di Andrew Rose (nella foto in alto), CSO di SoSafe:
Grazie all’AI gli attacchi informatici stanno diventando sempre più mirati e sofisticati. Sebbene le organizzazioni siano consapevoli della minaccia, i risultati emersi dalla nostra ricerca dimostrano che non si sentono preparate a rilevare e contrastare questi attacchi.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE