Accumulo e fotovoltaico per un frantoio con la tecnologia KSTAR

Un impianto agrivoltaico efficiente e integrato è al centro del nuovo intervento realizzato da KSTAR, produttore di sistemi di accumulo, che ha recentemente curato l’installazione del sistema di energy storage Blue Pulse da 50 kW/100 kWh presso il Frantoio Oleario Tradizionale Saccone, storica realtà olivicola in Campania. Il sistema è stato abbinato a un impianto […] The post Accumulo e fotovoltaico per un frantoio con la tecnologia KSTAR first appeared on QualEnergia.it.

Apr 24, 2025 - 13:14
 0
Accumulo e fotovoltaico per un frantoio con la tecnologia KSTAR

Un impianto agrivoltaico efficiente e integrato è al centro del nuovo intervento realizzato da KSTAR, produttore di sistemi di accumulo, che ha recentemente curato l’installazione del sistema di energy storage Blue Pulse da 50 kW/100 kWh presso il Frantoio Oleario Tradizionale Saccone, storica realtà olivicola in Campania.

Il sistema è stato abbinato a un impianto fotovoltaico da 50 kW, consentendo al frantoio di massimizzare l’autoconsumo di elettricità solare anche durante le ore serali o nei picchi di domanda, tipici delle fasi più intense del ciclo produttivo. Questa combinazione permetterà di ridurre i costi energetici e migliorare l’autonomia operativa.

Storage di KSTAR: i dettagli tecnici

Lo storage installato appartiene alla serie KSTAR Blue Pulse KAC50DP-BC100DE, una soluzione progettata per applicazioni commerciali e industriali che richiedono prestazioni elevate e affidabilità nel tempo.

Ecco i principali elementi distintivi:

  • Batterie al litio-ferro-fosfato (LFP) fornite da CATL, sinonimo di lunga durata, stabilità e sicurezza.
  • Design modulare e compatto, integrato in un cabinet che ne facilita l’installazione anche in contesti agricoli o produttivi con spazi limitati.
  • Certificazioni CEI 0-21 e CEI 0-16, che ne garantiscono la conformità alle normative italiane per la connessione alla rete.
  • Capacità di accumulo di 100 kWh e potenza nominale di 50 kW, per un bilanciamento efficace tra carico e disponibilità energetica.
  • Efficienza energetica superiore al 90%, con funzioni integrate di peak shaving, load shifting e backup energetico in caso di black-out.

Grazie a queste specifiche, la soluzione si rivela particolarmente indicata per le imprese agricole che necessitano di energia continua e stabile, senza compromessi sulla qualità dei processi produttivi.The post Accumulo e fotovoltaico per un frantoio con la tecnologia KSTAR first appeared on QualEnergia.it.