A Siena un convegno di due giorni per discutere sul “giallo” nell’antichità
Organizzato dal centro AMA e dal DFCLAM (Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne). Molti gli interventi e anche una cena con delitto insieme a Francesco Puccio e la compagnia "Antico fa testo". L'articolo A Siena un convegno di due giorni per discutere sul “giallo” nell’antichità proviene da Globalist.it.

Il convegno “Giallo Antico: delitti, segni, racconti” pende avvio domani a Siena. E’ organizzato dall’Associazione “Antropologia e Mondo antico” in collaborazione con il Centro AMA del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM) dell’Università di Siena.
I lavori si apriranno il 14 maggio alle ore 15 nell’aula 18 della sede universitaria San Niccolò (via Roma, 56). Dopo il saluto del Direttore del DFCLAM Alessandro Linguiti e l’introduzione di Maurizio Bettini, interverranno gli studiosi: Luca Bombardieri, Alice Bonandini, Aglaia McClintock e Luigi Spina. Seguirà una “Cena con delitto” con Francesco Puccio e la compagnia “Antico fa testo”. Il convegno proseguirà il 15 maggio, dalle ore 9.30 nell’Aula 20, con: Mario Lentano, Lara Nicolini, Tommaso Braccini e Silvia Romani.
L'articolo A Siena un convegno di due giorni per discutere sul “giallo” nell’antichità proviene da Globalist.it.