14enne sviluppa un’app di intelligenza artificiale che rileva le malattie cardiache in 7 secondi

A soli 14 anni, Siddarth Nandyala sta rivoluzionando il mondo della sanità e della tecnologia grazie alla sua app AI Circadiana (nota anche come CircadiaV). Originario di Anantapur in India e residente a Frisco, in Texas, Siddarth è già riconosciuto come il più giovane professionista certificato in intelligenza artificiale al mondo, con credenziali di giganti...

Apr 28, 2025 - 20:59
 0
14enne sviluppa un’app di intelligenza artificiale che rileva le malattie cardiache in 7 secondi

A soli 14 anni, Siddarth Nandyala sta rivoluzionando il mondo della sanità e della tecnologia grazie alla sua app AI Circadiana (nota anche come CircadiaV). Originario di Anantapur in India e residente a Frisco, in Texas, Siddarth è già riconosciuto come il più giovane professionista certificato in intelligenza artificiale al mondo, con credenziali di giganti del settore come Oracle e ARM.

La sua app innovativa utilizza registrazioni del suono cardiaco da smartphone per rilevare problemi cardiovascolari in meno di sette secondi. Con un’accuratezza superiore al 96%, AI Circadiana ha già aiutato oltre 15.000 pazienti negli Stati Uniti e più di 700 in India, compresi i pazienti del Guntur Government General Hospital. L’obiettivo di Siddarth è chiaro: rendere la diagnostica precoce accessibile anche nelle aree con infrastrutture mediche limitate.

Il suo talento ha attirato l’attenzione di importanti leader politici come il Primo Ministro dell’Andhra Pradesh, N. Chandrababu Naidu, e il Vice Primo Ministro Pawan Kalyan, che hanno definito la sua invenzione una “svolta medica“. Naidu ha lodato la dedizione di Siddarth, sottolineando quanto sia fonte di ispirazione per giovani e adulti.

Sta lavorando ad una protesi intelligente a basso costo

Oltre al successo in campo medico, Siddarth è anche un giovane imprenditore. Ha fondato STEM IT, una startup educativa che offre corsi di programmazione, robotica e ingegneria per formare la prossima generazione di innovatori. Grazie a un team di esperti e consulenti di alto livello, STEM IT si sta affermando come punto di riferimento per l’educazione STEM.

Ma le ambizioni di Siddarth non si fermano qui. Sta lavorando allo sviluppo di una protesi intelligente a basso costo basata su tecnologia EEG, che permetterà agli amputati di controllare il braccio protesico con il pensiero. L’obiettivo è abbattere il prezzo degli attuali dispositivi, passando da circa 400.000 dollari a soli 300 dollari, rendendo le protesi accessibili a un pubblico più ampio, specialmente ai bambini.

Premiato come Innovator of the Year dalla Frisco Chamber of Commerce e relatore al Global AI Summit, Siddarth è destinato a lasciare un segno duraturo. A partire dall’autunno 2025, inizierà il suo percorso universitario nella Computer Science alla University of Texas a Dallas, continuando a perseguire il suo sogno di migliorare la vita delle persone attraverso la tecnologia.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: