Xolair, bloccare tutte le allergie alla fonte con una sola dose
Una sola iniezione di Xolair due settimane prima della primavera potrebbe eliminare sintomi allergici sia respiratori che alimentari, agendo sull'immunoglobulina E e prevenendo il rilascio di istamina. L'articolo Xolair, bloccare tutte le allergie alla fonte con una sola dose è tratto da Futuro Prossimo.

Primavera: la stagione del risveglio, dei fiori, della vita che si rinnova. E per milioni di persone, la stagione dell’inferno personale. Starnuti a raffica, occhi gonfi, naso che cola, gola che brucia. Un calvario che si ripete ogni anno, affrontato con un arsenale di spray, pillole e gocce che, nel migliore dei casi, rendono i sintomi sopportabili. Ma cosa succederebbe se una semplice iniezione potesse eliminare alla radice non solo le allergie stagionali, ma potenzialmente ogni reazione allergica? Xolair (il nome commerciale di omalizumab) sta dimostrando esattamente questo: un’unica somministrazione può bloccare le allergie prima ancora che si manifestino, cambiando radicalmente l’approccio a un disturbo che affligge una persona su tre.
Un approccio rivoluzionario alle allergie
Potremmo essere vicini a una cura per quelle fastidiose allergie primaverili, e persino per tutte le reazioni allergiche. Un vecchio farmaco per l’asma chiamato omalizumab, venduto come Xolair, ha dimostrato in studi clinici preliminari di poter trattare con successo le allergie stagionali. Somministrato come singola iniezione, rappresenta un tipo di trattamento che utilizza proteine prodotte in laboratorio note come anticorpi monoclonali, capaci di bloccare la risposta allergica del corpo alla fonte. In parole povere: che siano pollini o arachidi a darvi fastidio, questo farmaco può proteggervi.
“Il più grande vantaggio delle terapie basate su anticorpi è che offrono il potenziale di colpire i meccanismi sottostanti che guidano le reazioni allergiche in generale”
ha spiegato Sayantani Sindher, professoressa associata clinica presso il Centro per la Ricerca su Allergie e Asma Sean N. Parker dell’Università di Stanford. “Questo significa che le terapie basate su anticorpi influenzeranno simultaneamente tutti gli allergeni del paziente.”
Come funziona Xolair rispetto agli antistaminici tradizionali
I farmaci antistaminici che probabilmente conoscete, come Claritin o Zyrtec, prendono di mira l’istamina, la sostanza chimica che il vostro sistema immunitario rilascia quando rileva un allergene, scatenando quei temuti sintomi infiammatori che vanno dal naso che cola alle eruzioni cutanee persistenti.
Ma gli antistaminici non funzionano per tutti e colpiscono i sintomi, non la causa. Inoltre richiedono che si continui a prenderli regolarmente, cosa che la maggior parte delle persone non fa con costanza.
Gli anticorpi monoclonali, invece, impediscono che l’istamina raggiunga il flusso sanguigno, prendendo di mira principalmente un anticorpo noto come immunoglobulina E. Di solito, quando l’immunoglobulina E rileva un allergene, si lega alle cellule immunitarie del corpo per istruirle a entrare in modalità attacco. In modo ingegnoso, gli anticorpi monoclonali si legano ai recettori delle cellule immunitarie per impedire che queste istruzioni le raggiungano.
Le allergie ai pollini e le allergie alimentari si trovano frequentemente insieme. Omalizumab ha il potenziale per trattare entrambe.
Efficacia dimostrata nelle sperimentazioni cliniche
Il risultato è un trattamento più efficace e di lunga durata. Omalizumab richiede solo una singola iniezione effettuata due settimane prima dell’inizio della primavera. In uno studio randomizzato, pubblicato sulla rivista Clinical and Translational Allergy, i pazienti che hanno ricevuto un’iniezione di 300 mg hanno sperimentato sia meno sintomi sia meno giorni in cui era necessario assumere un farmaco antistaminico giornaliero. Ha controllato i sintomi nasali con la stessa efficacia dei farmaci tradizionali ed è stato persino migliore nel lenire i sintomi oculari.
Complessivamente, la qualità della vita dei partecipanti è migliorata significativamente.
La svolta per le allergie alimentari
Colpisce la capacità di Xolair di trattare in un solo colpo anche le allergie alimentari (un uso che la Food and Drug Administration americana ha approvato all’inizio del 2024). Potrebbe non permettervi di mangiare proprio tutto ciò che volete, ma impedirà che la vostra giornata venga rovinata se mangiate accidentalmente qualcosa a cui siete allergici.
Xolair, ostacoli e speranze future
Se i tradizionali vaccini contro le allergie possono aiutare a sviluppare una tolleranza a lungo termine agli allergeni, tali trattamenti richiedono anni e funzionano solo con un allergene alla volta. I benefici di omalizumab sono istantanei, anche se saranno necessarie iniezioni periodiche.
Tuttavia, con un costo annuale che può arrivare fino a 60.000 dollari (circa 55.000 euro), Xolair rimane proibitivamente costoso. Ma c’è un barlume di speranza: la FDA ha approvato una versione generica di omalizumab a marzo, che potrebbe ridurre i costi in futuro.
Per chi ha passato la vita a combattere con allergie debilitanti, la prospettiva di una soluzione così semplice ed efficace rappresenta una svolta che potrebbe trasformare la primavera da stagione di sofferenza a stagione di rinascita, come dovrebbe essere.
L'articolo Xolair, bloccare tutte le allergie alla fonte con una sola dose è tratto da Futuro Prossimo.