XNatura: alla scoperta della nuova frontiera del monitoraggio ambientale

Fornire strumenti avanzati per la gestione e la rendicontazione ambientale, con un occhio di riguardo agli standard ESG. Lo scorso 3 marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Natura, la nature-tech company 3Bee ha annunciato il lancio di XNatura, una nuova divisione interna dedicata al monitoraggio degli impatti ambientali. Su cosa si fonderà? Su...

Mar 20, 2025 - 14:28
 0
XNatura: alla scoperta della nuova frontiera del monitoraggio ambientale

Fornire strumenti avanzati per la gestione e la rendicontazione ambientale, con un occhio di riguardo agli standard ESG.

Lo scorso 3 marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Natura, la nature-tech company 3Bee ha annunciato il lancio di XNatura, una nuova divisione interna dedicata al monitoraggio degli impatti ambientali. Su cosa si fonderà? Su un approccio basato sull’intelligenza artificiale, sensori IoT, remote sensing satellitare e cloud computing.

Una risposta alle sfide ambientali globali

Cambiamento climatico, inquinamento e perdita di biodiversità rappresentano emergenze sempre più pressanti. Per affrontarle, XNatura propone soluzioni innovative basate sui dati, consentendo a imprese, municipalità e parchi naturali di monitorare in tempo reale i propri impatti sulla natura. Questo approccio permette di prendere decisioni più consapevoli e di sviluppare strategie di mitigazione e rigenerazione ambientale efficaci.

Environmental Platform: il cuore tecnologico di XNatura

Il primo prodotto lanciato dalla nuova divisione è la Environmental Platform, una piattaforma digitale che offre strumenti di analisi e gestione ambientale suddivisi in quattro Suite tematiche:

  • Climate Change: monitora l’impatto delle attività umane sul cambiamento climatico e fornisce strumenti per la riduzione delle emissioni.
  • Pollution: analizza i livelli di inquinamento atmosferico, idrico e del suolo, identificando le principali fonti di rischio.
  • Water Resources: valuta il consumo e la qualità delle risorse idriche, promuovendo strategie di gestione sostenibile.
  • Biodiversity and Ecosystems: misura l’impatto sulle specie e sugli habitat naturali, aiutando le aziende a preservare la biodiversità.

Grazie a queste funzionalità, la piattaforma fornisce report dettagliati conformi agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) per la rendicontazione di sostenibilità, semplificando la gestione normativa per le aziende e migliorando la trasparenza ambientale.

Dati, analisi e strategie per un futuro sostenibile

Con XNatura, 3Bee vuole combinare diverse fonti di dati per restituire un quadro completo del rischio ambientale. Tra gli indicatori chiave monitorati ci sono:

  • Rischio di impatto sulla natura: valuta le aree aziendali con il maggiore impatto su biodiversità ed ecosistemi.
  • Rischio di dipendenza dalla natura: analizza la vulnerabilità delle attività produttive rispetto alle risorse naturali.
  • Rischio climatico e fisico: misura l’esposizione delle aziende ai cambiamenti microclimatici e ai disastri ambientali.
  • Rischio di biodiversità: identifica le aree di maggiore importanza ecologica e le interferenze con specie a rischio.

Questi dati consentono di sviluppare strategie di mitigazione su misura e di integrare la sostenibilità nel core business aziendale.

Un’innovazione in linea con gli standard ESG

XNatura si propone come alleato strategico per imprese che vogliono migliorare la loro gestione ambientale e rispettare i criteri ESG. La Environmental Platform consente non solo di ridurre i rischi ambientali, ma anche di migliorare la reputazione aziendale, attrarre investitori e garantire conformità alle normative internazionali.

Nei prossimi mesi verranno rilasciate nuove funzionalità per ampliare la copertura dei dati e integrare tecnologie emergenti. L’obiettivo è rendere il monitoraggio ambientale sempre più accessibile ed efficace, supportando aziende e istituzioni in un percorso di transizione ecologica concreto e misurabile.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: