Xiaomi ribadisce il suo impegno per sostenibilità e innovazione nel Report ESG 2024

Xiaomi ha pubblicato oggi il settimo Report annuale sull’Ambiente, la Società e la Governance (ESG) per il 2024, in cui dimostra nuovamente il suo impegno per la sostenibilità guidata dalle tecnologie. All’interno del documento, Xiaomi evidenzia le pratiche che l’hanno portata a consolidare la propria leadership nell’accessibilità tecnologica, nella mitigazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici, nonché nel riciclo […] L'articolo Xiaomi ribadisce il suo impegno per sostenibilità e innovazione nel Report ESG 2024 proviene da Vgmag.it.

Apr 25, 2025 - 09:12
 0
Xiaomi ribadisce il suo impegno per sostenibilità e innovazione nel Report ESG 2024
Xiaomi

Xiaomi ha pubblicato oggi il settimo Report annuale sull’Ambiente, la Società e la Governance (ESG) per il 2024, in cui dimostra nuovamente il suo impegno per la sostenibilità guidata dalle tecnologie. All’interno del documento, Xiaomi evidenzia le pratiche che l’hanno portata a consolidare la propria leadership nell’accessibilità tecnologica, nella mitigazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici, nonché nel riciclo e nel riutilizzo dei materiali. Xiaomi ha presentato la sua nuova strategia per lo sviluppo sostenibile guidata dalla tecnologia in occasione della ventinovesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29) nel novembre 2024. In questa occasione, l’azienda ha posto maggiore enfasi sui prodotti inclusivi, sull’uguaglianza tecnologica e sulla strategia dell’ecosistema “Human x Car x Home” per garantire ai consumatori uno stile di vita sostenibile e intelligente.

Nel corso del 2024, l’investimento annuale di Xiaomi in ricerca e sviluppo ha raggiunto i 24,1 miliardi di RMB e si è tradotto inoltre in un patrimonio di oltre 42.000 brevetti depositati a livello globale. La presenza di un team di 21.190 ricercatori, che rappresentano il 48,5% della forza lavoro totale, evidenzia come l’innovazione sia al centro delle strategie aziendali. Questi investimenti sono destinati a crescere ulteriormente: nei primi cinque anni del decennio 2020-2030, infatti, si prevede che gli investimenti cumulativi supereranno i 100 miliardi di RMB. L’implementazione di nuove strutture produttive, come le Xiaomi Smart Factory e Xiaomi Electric Vehicle (EV) Factory, avviate lo scorso anno, testimonia come, grazie alla connessione Internet a livello industriale e all’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale, queste fabbriche garantiscono una produzione più efficiente, ecologica e sostenibile. In particolare, l’integrazione di hardware, software e tecnologie avanzate ha permesso di sviluppare linee di produzione flessibili, automatizzate e con un controllo preciso tramite dispositivi cloud-edge all’interno della Xiaomi Smart Factory. Di conseguenza, Xiaomi ha raggiunto un tasso di automazione dell’81% nelle sue linee di produzione, superando così di gran lunga la media del settore.
Xiaomi si impegna a creare un’esperienza digitale equa e inclusiva per ogni utente, inclusi coloro con esigenze particolari. Nel 2024 ha continuato a migliorare il suo supporto completo per l’accessibilità, concentrandosi su gruppi di utenti chiave come individui con disabilità visive, uditive e fisiche, e introducendo così l’estrazione del testo, i sottotitoli in tempo reale e i controlli basati sui gesti. Ad esempio, Xiaomi ha migliorato funzioni come TalkBack, la tecnologia di assistenza vocale dedicata alle persone non vedenti e ipovedenti. Questa funzione, ora potenziata grazie alla capacità di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) integrata nel sottosistema AI di Xiaomi HyperOS, permette il riconoscimento preciso e la narrazione in tempo reale del testo presente nelle immagini, offrendo così un’esperienza di “lettura” fluida e senza interruzioni. Xiaomi HyperOS 2, l’ultima versione di Xiaomi HyperOS, ha integrato perfettamente la funzione di sottotitoli in tempo reale dell’AI Assistant con la funzione di riconoscimento del suono Xiaomi, raggiungendo un alto tasso di accuratezza della trascrizione del 93%. Inoltre, Xiaomi si dedica anche a sviluppare tecnologie specificamente pensate per gli anziani. In questo ambito, ha collaborato con diverse istituzioni per lanciare l’iniziativa “Showing Care for the Health and Safety of the Elderly and Promoting Elderly Friendly Retrofitting”, finalizzata a sviluppare standard, prodotti, applicazioni e design che migliorino la sicurezza e l’autonomia delle persone anziane.
Xiaomi

L'articolo Xiaomi ribadisce il suo impegno per sostenibilità e innovazione nel Report ESG 2024 proviene da Vgmag.it.