Perché si forma la lanugine nell’ombelico: uno studio bizzarro spiega come avviene
La lanuggine ombelicale si forma per effetto della respirazione, che genera uno sfregamento ciclico tra pelle e vestiti. I peli addominali con la loro struttura trasportano le fibre tessili in un'unica direzione: verso l'ombelico. Un modello matematico conferma che questo processo quotidiano può spiegare l’accumulo osservato.Continua a leggere


La lanuggine ombelicale si forma per effetto della respirazione, che genera uno sfregamento ciclico tra pelle e vestiti. I peli addominali con la loro struttura trasportano le fibre tessili in un'unica direzione: verso l'ombelico. Un modello matematico conferma che questo processo quotidiano può spiegare l’accumulo osservato.
Continua a leggere