Xiaomi 16 promette faville, soprattutto per display e batteria
Anticipazioni piuttosto vaghe, ma che lasciano l'acquolina in bocca, dalla Cina.
Nelle scorse ore sono emerse alcune nuove indiscrezioni sul prossimo top di gamma compatto di Xiaomi, che a rigor di logica dovrebbe chiamarsi molto semplicemente Xiaomi 16, grazie a “Smart Pikachu”, uno dei tanti leaker attivi sul social network cinese Weibo. Il post purtroppo è piuttosto vago e avaro di specifiche tecniche precise, ma bisogna dire che lascia molto ben sperare. Riassumendo i punti salienti:
- Il display sarà piatto, ancora una volta. Abbiamo già notato questo cambio di rotta con Xiaomi 15, ma in realtà è tutto il settore che ha ormai abbandonato praticamente all’unanimità i bordi curvi (forse l’unica eccezione illustre è Motorola con i suoi ultimi Edge).
- Il display viene descritto come “il più bello”, almeno tra quelli compatti. Naturalmente è un termine estremamente soggettivo e impossibile da decifrare - tanti i parametri da tenere presente, come fedeltà cromatica, calibrazione, luminosità, refresh e tanti altri ancora. Non possiamo fare altro che prendere atto e quantomeno aspettarci un gran bel pannello!
- Bordi sottilissimi. Da record? Difficile a dirsi, ma ormai è lecito sperare addirittura in valori inferiori al millimetro.
- Protezione della vista avanzatissima. La fonte dice che porrà Xiaomi diversi passi avanti rispetto alla concorrenza.
- Tripla fotocamera. A quanto pare avremo di nuovo tre sensori da 50 MP - l’implicazione è un setup considerato l’ideale al giorno d’oggi: principale + ultrawide + tele, come del resto su Xiaomi 15 (foto in apertura). Naturalmente non si parla delle dimensioni, di questi sensori, parametro che forse oggi è più importante della risoluzione ormai - nel senso che i 50 MP sono il “golden standard” oltre il quale non ha particolarmente senso spingersi.
- C’è anche tempo di parlare della batteria: nessuna dichiarazione sulla capacità effettiva, ma la fonte dice che sarà la più elevata mai vista su uno smartphone da 6,3”. Bisogna dire che l’asticella è molto alta: appena qualche giorno fa è arrivato OnePlus 13T (6,32”) con la bellezza di 6.260 mAh! Contestualmente, la fonte dice che la scocca di Xiaomi 16 sarà anche leggera e sottile.
Vale la pena osservare che secondo precedenti indiscrezioni Xiaomi16 sarà più grande del predecessore, ma [ saltato fuori che dovrebbe essere questione di frazioni di millimetro. Il device rimarrà infatti nella fascia dei 6,3”, quindi massimo 6,39”, laddove Xiaomi 15 è da 6,36”. Un divario quindi, nella diagonale, che nel migliore dei casi sarà di 0,03”, ovvero 0,76 mm. E questo vale, appunto, in diagonale, figuriamoci come si tradurrà in larghezza e altezza.