Windows 11: la crittografia forzata di BitLocker causa la perdita di dati per gli utenti?
Allarme Windows 11: la crittografia BitLocker automatica potrebbe causare perdita dati. Utenti preoccupati per l'accessibilità ai file
Una recente ondata di segnalazioni sta mettendo in luce un potenziale effetto indesiderato della nuova politica di Microsoft sull'adozione predefinita della crittografia BitLocker in Windows 11. Sebbene l'intento di rafforzare la sicurezza sia lodevole, alcuni utenti stanno scoprendo a proprie spese che questa impostazione automatica, introdotta con l'ultimo aggiornamento 24H2, potrebbe trasformarsi in un incubo per i propri dati personali.
La questione è emersa con forza su Reddit, dove un utente ha espresso la crescente preoccupazione di molti: l'attivazione automatica di BitLocker durante la configurazione iniziale del sistema, contestualmente all'accesso con un account Microsoft (MSA), sta potenzialmente portando alla perdita irreparabile di dati. Il punto sollevato è che, in caso di smarrimento delle credenziali dell'account Microsoft, si perde per sempre l'accesso alla chiave di ripristino di BitLocker, rendendo i file inaccessibili.
Questa situazione appare particolarmente critica per gli utenti meno esperti, che potrebbero non essere consapevoli dell'attivazione della crittografia né dell'importanza di conservare con cura la chiave di ripristino.