Webboh Awards 2025, la grande festa dei creator italiani

Una serata senza precedenti: è quella che si è svolta martedì 2 aprile nella cornice del Fabrique di Milano. La sesta edizione dei Webboh Awards ha confermato infatti il successo di Webboh, la community di riferimento per la Gen Z in Italia con un trionfo di numeri: 11 milioni di voti raccolti in meno di […] The post Webboh Awards 2025, la grande festa dei creator italiani appeared first on The Wom.

Apr 3, 2025 - 15:50
 0
Webboh Awards 2025, la grande festa dei creator italiani
Martedì 2 aprile, il Fabrique di Milano ha ospitato i Webboh Awards 2025, l’evento che per il sesto anno ha celebrato i migliori creator e idoli giovanili. Con 11 milioni di voti online, 50 milioni di reach sui social e un pubblico di oltre 400 creator, la serata ha consacrato le stelle del web con performance e premi. Ecco com’è andata

Una serata senza precedenti: è quella che si è svolta martedì 2 aprile nella cornice del Fabrique di Milano. La sesta edizione dei Webboh Awards ha confermato infatti il successo di Webboh, la community di riferimento per la Gen Z in Italia con un trionfo di numeri: 11 milioni di voti raccolti in meno di venti giorni, 170 candidati in gara suddivisi in 18 categorie e un impatto social che ha raggiunto 50 milioni di utenti.

Webboh Awards, uno show tra musica, premi e grandi ospiti

La cerimonia di premiazione è stata condotta dalla rapper BigMama e dalla conduttrice e content creator Giulia Salemi. Oltre alla consegna dei premi, il pubblico ha potuto assistere a spettacoli unici, tra cui l’esibizione della stessa BigMama con il suo nuovo singolo San Junipero, accompagnata da un corpo di ballo.

La performance di BigMama durante i Webboh Awards
La performance di BigMama durante i Webboh Awards

Grandi ospiti hanno arricchito la serata, con la partecipazione di personaggi celebri come Mara Maionchi, Ernst Knam e Arisa, che ha ricevuto a sorpresa il premio per la migliore colonna sonora del film Il ragazzo dai pantaloni rosa. Le performance di Alfa e della stessa Arisa hanno aggiunto ulteriore magia all’evento.

Giulia Salemi e Arisa durante la premiazione
Giulia Salemi e Arisa durante la premiazione

Il party è stato animato dal djset di Dj Antonio Pivati di Radio 105, dalla crew di ballerini guidata dal TikTok dancer Jarno Trulli e dal duo musicale Merk & Kremont. Per concludere la serata in dolcezza, Ernst Knam ha realizzato una maxi torta scenografica decorata con lecca lecca, chupa chups, praline e marshmallow per festeggiare il sesto compleanno di Webboh.

L’eco dei Webboh Awards 2025 ha invaso i social, con post, stories e video condivisi da Webboh, DeAKids, media partner e creator coinvolti. La diretta streaming su Instagram e YouTube ha registrato oltre 400 mila visualizzazioni e più di 500 mila interazioni, confermando l’evento come uno dei più seguiti dell’anno. Tra i partner dell’evento, Astra MakeUp, al fianco di Webboh in qualità di Beauty Partner dell’evento; Bazr: la prima app di live shopping in Italia; il canale in esclusiva su Sky DeAKids; Fradiavolo, celebre catena di pizzerie; instax by Fujifilm; Lycia e Ringo.

Il team di Webboh: da sinistra, Daniela Cerrato, Marketing Director di Mondadori Media, Giulio Pasqu
Il team di Webboh: da sinistra, Daniela Cerrato, Marketing Director di Mondadori Media, Giulio Pasqui, CEO e CCO di Webboh e Grazia Gasperini, Chief Growth Officer di Webboh

Le categorie e le novità dei premi

I creator candidati sono stati selezionati in base ai contenuti pubblicati, alla varietà delle proposte e alla crescita dei follower nell’ultimo anno. Le 18 categorie di premiazione hanno incluso titoli ambiti come Best TikTok Creator, Best YouTuber, Best Streamer, Revelation of the Year, Best Comedy Creator e Drama Legend, oltre a due premi speciali: Best Artist e Best Actor.

Tra le novità di questa edizione spiccano tre nuove categorie: New Wave, dedicata ai talenti emergenti, Beyond the Screen, per chi ha portato il proprio talento oltre il mondo dei social, e Best Format, che premia il miglior format seriale online. Ecco i vincitori delle varie categorie.

  • Best TikToker Creator e Best Teen Idol Female Lisa Luchetta: classe 2008, è un vero e proprio idolo per gli adolescenti italiani. Solo su TikTok ha quasi 3 milioni di follower e 133 milioni di like. Super appassionata di beauty e moda, il suo sogno è fare la conduttrice.
Lisa Luchetta
Lisa Luchetta
  • Best Youtuber e Best Format Gianmarco Zagato per Tavolo Parcheggio (insieme a Nicole Pallado): content creator affermato, ha 2,3 milioni di iscritti sul canale YouTube, 2,2 milioni di follower su TikTok e 905 mila su Instagram. Con Nicole Pallado ha fondato “Tavolo Parcheggio”, diventato uno dei video-podcast più apprezzati dal pubblico.
Al centro, Gianmarco Zagato
Al centro, Gianmarco Zagato
  • Beyond The Screen Nicky Passarella: dopo aver raggiunto il successo come creator su Instagram e TikTok con oltre 2 milioni e mezzo di follower, nel 2024 ha fatto il suo esordio come attrice nel film “Fabbricante di Lacrime”.
  • Best Streamer Lollo Lacustre: al secolo Lorenzo Giacomin, è nato nel 2002 e negli ultimi anni è diventato uno dei gamer più seguiti del web con una community di oltre 4,5 milioni di follower sui suoi canali social.
  • Revelation of The Year Eleonora Arcidiacono: giovane creator italiana, ha saputo conquistare il pubblico grazie ai suoi coinvolgenti storytime su TikTok.
  • Best Comedy Creator Male Jacopo Aquila: diventato celebre imitando le professoresse, ha 436 mila follower su Instagram, 3,5 milioni su TikTok e 1 milione su YouTube.
  • Best Comedy Creator Female Cristina Perillo: conosciuta per i suoi video ironici, in pochi mesi ha conquistato i social raggiungendo 912,3 mila follower su TikTok e 363 mila su Instagram.
  • Couple of the Year – Alice Muzza e Luca Campolunghi: sui loro profili TikTok, con rispettivamente 1,3 milioni e 2,8 milioni di follower, raccontano le loro passioni, le loro vite e quella di coppia.
  • Best Fashion Creator Carlotta Fiasella: ha raggiunto la popolarità su TikTok, dove ha raggiunto 2,1 milioni di follower. Ha 760 mila follower su Instagram.
  • Best Beauty Creator Arienne Makeup: beauty TikToker da oltre 6 milioni di follower, parte del roster di Power Talent Agency, è seguita dalle giovani con curiosità interesse e affetto.
  • Drama Legend Me contro Te: Luigi Calagna e Sofia Scalia sono una coppia sia nel lavoro che nella vita. Hanno pubblicato il loro primo video nel 2014 e ora vantano 7,2 milioni di follower su YouTube.
La premiazione di Lisa Luchetta
La premiazione di Lisa Luchetta
  • Out of Drama Allydollina: una giovane mamma che racconta la sua vita familiare e lavorativa in modo allegro e spensierato. Su TikTok ha 2,5 milioni di follower e su Instagram oltre 700 mila.
  • Voice for the future Jenni Serpi: una ragazza di 18 anni con sordità che racconta la sua quotidianità sui social.
  • Best Teen Idol MaleAlberto Tozzi: 19enne con milioni di follower sui social, dove racconta la sua quotidianità: dalla bocciatura a scuola al percorso contro l’acne, mostrandosi così reale da portare i suoi coetanei a rivedersi in lui.
  • New Wave Viola Silvi: Classe 2009 e originaria di Roma, Viola Silvi ha 16 anni ed è una delle voci emergenti più amate della Generazione Z e Alpha.
  • Best Food Creator 2foodfitlovers: Raffaele Del Piano e Caterina Piccirilli stanno insieme dal 2010 e raccontano sui social le loro due passioni, il cibo e il fitness.

    A questi si aggiungono i 2 premi speciali:
  • Best Artist Alfa: il giovane cantautore che ha conquistato il pubblico con la sua musica emozionante, debuttando al Festival di Sanremo 2024.
  • Best ActorAndrea Arru: il giovane attore è stato tra i protagonisti della serie TV “Di4ri” e del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, campione di incassi del 2024 con colonna sonora la canzone di Arisa “Canta ancora”.

The post Webboh Awards 2025, la grande festa dei creator italiani appeared first on The Wom.