Viaggiare rallenta l’invecchiamento e migliora la salute: questo studio scientifico spiega perché

Paura di invecchiare? Anziché puntare tutto sulle creme, meglio viaggiare! Parola di ricercatori. Uno studio interdisciplinare condotto dalla Edith Cowan University di Perth ha dimostrato che le esperienze di viaggio positive possono migliorare il benessere fisico e mentale, contribuendo a rallentare i processi di invecchiamento e a rafforzare la salute generale. Come mai? Viaggiare ci...

Mag 11, 2025 - 17:26
 0
Viaggiare rallenta l’invecchiamento e migliora la salute: questo studio scientifico spiega perché

Paura di invecchiare? Anziché puntare tutto sulle creme, meglio viaggiare! Parola di ricercatori. Uno studio interdisciplinare condotto dalla Edith Cowan University di Perth ha dimostrato che le esperienze di viaggio positive possono migliorare il benessere fisico e mentale, contribuendo a rallentare i processi di invecchiamento e a rafforzare la salute generale.

Come mai? Viaggiare ci espone a nuovi ambienti, ci spinge a muoverci di più e ci rende più propensi all’interazione sociale. Tutti questi elementi, insieme, favoriscono emozioni positive e uno stato di benessere che coinvolge mente e corpo.

Secondo la studiosa Fangli Hu, che ha guidato la ricerca applicando la teoria dell’entropia al turismo, questi stimoli attivano risposte fisiologiche allo stress che influiscono positivamente sul metabolismo e sulle capacità del corpo di auto-organizzarsi per affrontare minacce esterne. In pratica, il sistema di autodifesa diventa più resiliente e vengono rilasciati ormoni utili alla riparazione e rigenerazione dei tessuti.

A questo si aggiunge l’attività fisica spesso legata al viaggio: escursioni, passeggiate, scalate e altre esperienze dinamiche possono migliorare la circolazione, facilitare il trasporto dei nutrienti e aiutare l’organismo a eliminare le tossine. Inoltre, ha spiegato Hu, – l’esercizio moderato è benefico per le ossa, i muscoli e le articolazioni, e sostiene il sistema antiusura del corpo.-

Attenzione però: non tutti i viaggi hanno gli stessi effetti. Quelli eccessivamente stressanti o rischiosi, ha precisato la ricercatrice, possono invece aumentare l’entropia e compromettere il benessere psicofisico.

Insomma, se vogliamo restare giovani più a lungo, forse è il caso di mettere in agenda qualche viaggio rigenerante!

Non vuoi perdere le nostre notizie?

FONTE: ScienceDaily

Leggi anche: