Versamento pleurico: sintomi, cause e trattamento

Cos’è il versamento pleurico? Il versamento pleurico, spesso definito come “liquido nei polmoni” o “versamento della pleura“, è una condizione… L'articolo Versamento pleurico: sintomi, cause e trattamento sembra essere il primo su InSalute.

Apr 20, 2025 - 10:03
 0
Versamento pleurico: sintomi, cause e trattamento
Giovane uomo che soffre di versamento pleurico si tocca il petto

Cos’è il versamento pleurico?

Il versamento pleurico, spesso definito come “liquido nei polmoni” o “versamento della pleura, è una condizione caratterizzata dall’accumulo eccessivo di liquido nello spazio pleurico, l’area tra i polmoni e la parete toracica. In condizioni normali, questo spazio contiene una piccola quantità di liquido che lubrifica i polmoni durante la respirazione. Un accumulo anomalo di questo liquido, detto versamento pleurico, può comprimere i polmoni, causando difficoltà respiratorie e altri sintomi.

Mai più rimandarsi

Scopri la polizza Base – Prevenzione e check-up

Sintomi del versamento pleurico

I sintomi del versamento pleurico variano in base alla quantità di liquido accumulato, alla velocità di accumulo e alla causa sottostante. Alcuni pazienti potrebbero essere asintomatici, soprattutto nelle fasi iniziali, mentre altri possono manifestare sintomi significativi. Ecco alcuni tra i sintomi più comuni del versamento pleurico.

Dispnea (difficoltà respiratoria)
Soprattutto durante l’attività fisica, la dispnea è spesso il sintomo più evidente. La sensazione può essere descritta come “fame d’aria” o “respiro corto”.

Dolore toracico
Il dolore, spesso acuto, può peggiorare con la respirazione profonda o la tosse. Può essere localizzato sul lato del torace interessato dal versamento o irradiarsi ad altre aree.

Tosse
Secca o produttiva, la tosse può essere un ulteriore sintomo.

Febbre
La febbre può indicare un’infezione come causa del versamento.

Affaticamento
Stanchezza e debolezza generale possono essere sintomi aspecifici, ma comuni.

Tachicardia
Il cuore può battere più velocemente per compensare la ridotta capacità respiratoria.

Cianosi
In casi gravi, le labbra e le unghie possono apparire bluastre a causa della mancanza di ossigeno.

Se manifestate questi sintomi, consultate un medico per una diagnosi accurata.

Uomo maturo con tosse, tra i sintomi del versamento pleurico

Sintomi del versamento pleurico: tosse e difficoltà respiratorie sono sintomi comuni.

Cause del versamento pleurico

Le cause del versamento pleurico sono molteplici.

  • Insufficienza cardiaca congestizia: è la causa più frequente.
  • Infezioni: polmonite, tubercolosi ed empiema pleurico (infezione dello spazio pleurico).
  • Cancro: polmonare, al seno, al sistema linfatico o mesotelioma.
  • Embolia polmonare: un coagulo di sangue in un’arteria polmonare.
  • Malattie renali: problemi renali possono alterare l’equilibrio dei fluidi.
  • Malattie autoimmuni: Lupus, artrite reumatoide.
  • Cirrosi epatica: accumulo di liquido nell’addome (ascite) che può estendersi ai polmoni.
  • Pancreatite: infiammazione del pancreas.
  • Traumi: lesioni al torace con sanguinamento nello spazio pleurico (emotorace).

Fattori di rischio per il versamento pleurico

Alcuni fattori di rischio includono malattie cardiache, polmonari e renali, cancro, infezioni e traumi toracici.

Diagnosi del versamento pleurico

La diagnosi prevede un esame fisico, radiografia del torace, TAC, ecografia e analisi del liquido pleurico.

Trattamento per il versamento pleurico

Il trattamento dipende dalla causa e dalla gravità dei sintomi e può prevedere diverse opzioni.

  • Toracentesi: drenaggio del liquido in eccesso.
  • Pleurodesi: prevenzione del riaccumulo di liquido.
  • Trattamento della causa sottostante: essenziale per risolvere il versamento pleurico.
  • Ossigenoterapia: per alleviare la dispnea.
  • Dreni toracici: drenaggio continuo del liquido.

Vivere con il versamento pleurico: consigli e prevenzione

Seguire le indicazioni mediche, smettere di fumare, gestire le condizioni croniche e adottare uno stile di vita sano sono tutte misure che possono aiutare a prevenire il versamento pleurico.

Smettere di fumare per prevenire il versamento della pleura

Smettere di fumare aiuta a prevenire il versamento della pleura e a migliorare la salute polmonare.

Fonti

National Heart, Lung, and Blood Institute. Pleural Effusion.
American Lung Association. Pleural Effusion.

Glossario informativo

Versamento pleurico: accumulo anomalo di liquido nello spazio pleurico tra i polmoni e la parete toracica.
Spazio pleurico: area tra i polmoni e la parete toracica normalmente contenente una piccola quantità di liquido lubrificante.
Dispnea: difficoltà respiratoria o sensazione di mancanza d’aria.
Toracentesi: procedura medica per drenare il liquido in eccesso dallo spazio pleurico.
Pleurodesi: procedura per prevenire il riaccumulo di liquido nello spazio pleurico.
Emotorace: accumulo di sangue nello spazio pleurico, spesso causato da traumi.
Empiema pleurico: infezione dello spazio pleurico con accumulo di pus.
Cianosi: colorazione bluastra della pelle e delle mucose dovuta a carenza di ossigeno nel sangue.
Tachicardia: aumento della frequenza cardiaca.
Ascite: accumulo anomalo di liquido nella cavità addominale.

L'articolo Versamento pleurico: sintomi, cause e trattamento sembra essere il primo su InSalute.