Dimentica l’Olanda: i 150.000 Tulipani più belli d’Europa sono in Italia

Con l’arrivo della primavera, i Giardini di Castel Trauttmansdorff si trasformano in un paradiso botanico che merita assolutamente una visita. Questo gioiello altoatesino, che si estende su una superficie talmente vasta da richiedere un’intera giornata per essere esplorato completamente, offre in questa stagione alcuni spettacoli naturali che lasciano senza fiato. Un mare di tulipani La...

Apr 20, 2025 - 10:03
 0
Dimentica l’Olanda: i 150.000 Tulipani più belli d’Europa sono in Italia

Con l’arrivo della primavera, i Giardini di Castel Trauttmansdorff si trasformano in un paradiso botanico che merita assolutamente una visita. Questo gioiello altoatesino, che si estende su una superficie talmente vasta da richiedere un’intera giornata per essere esplorato completamente, offre in questa stagione alcuni spettacoli naturali che lasciano senza fiato.

Un mare di tulipani

La primavera porta con sé l’incredibile fioritura di oltre 150.000 tulipani che ricoprono le dolci colline e le terrazze mediterranee dei Giardini. Dal giallo solare al viola più intenso, questi fiori creano un mosaico naturale di colori che incanta lo sguardo. Le diverse varietà e forme dei tulipani offrono scenari perfetti per fotografie instagrammabili e passeggiate rilassanti tra la natura.

La spiaggia delle palme

la spiaggia delle palme

©Marion Lafogler

Un’esperienza unica attende i visitatori sulla Spiaggia delle Palme, posizionata sopra il castello. Qui si può vivere il contrasto sorprendente tra il Mediterraneo e le Alpi: sdraiarsi su comode sedie a prendere il sole all’ombra di palme esotiche mentre si ammirano le maestose cime del Gruppo di Tessa che superano i 3000 metri. Con la sabbia sotto i piedi, ma a due passi dalla montagna, la sensazione è quella di una vacanza davvero speciale.

Il pendio dei rododendri

il pendio dei rododendri

©Karlheinz Sollbauer

In primavera, il pendio dei rododendri diventa uno degli spettacoli più affascinanti dei Giardini. Oltre 100 specie e varietà diverse fioriscono contemporaneamente, e creano una sinfonia cromatica che spazia dal bianco puro alle infinite sfumature di giallo, dal delicato salmone al rosa acceso, fino al rosso intenso e al viola profondo. L’atmosfera che si crea è quasi magica, con l’aria pregna dei profumi.

La terrazza di Sissi

Per chi desidera godere di una vista panoramica sui Giardini nel loro splendore primaverile, la Terrazza di Sissi è il luogo ideale. Da questo punto privilegiato, è possibile ammirare l’intero complesso: un luogo che evoca la storia e offre uno scorcio privilegiato sulla bellezza della natura.

laghetto

©Karlheinz Sollbauer

Il romantico laghetto delle ninfee

Ai piedi dei Giardini Acquatici e Terrazzati si trova il suggestivo Laghetto delle Ninfee, dove queste spettacolari piante multicolori galleggiano sull’acqua, circondate da un rigoglioso banco di iris, emerocallidi ed erbe ornamentali. A completare questo angolo di paradiso, maestosi fiori di Loto emergono dalla superficie dell’acqua, mentre oltre 200 palme da canapa costeggiano le rive, dove in primavera sbocciano camelie e azalee dai colori vivaci. Sedersi sulle sponde erbose ad ammirare il Castello di Trauttmansdorff con questo scenario in primo piano regala una sensazione di relax e benessere impareggiabile.

Che state aspettando? Preparate i bagagli e andate a visitare questo splendido giardino.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: